- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Come aiutarti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Come aiutarti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Durante le festività, i prezzi dei trasporti in Italia aumentano drasticamente, penalizzando famiglie e lavoratori. Le tratte da Nord a Sud sono le più colpite, e le alternative scarseggiano. Konsumer Italia chiede un intervento urgente del Governo per calmierare i prezzi e migliorare i collegamenti, promuovendo soluzioni sostenibili.
Silvia Garavaglia, presidente di Coldiretti Pavia, lancia un appello per difendere il riso italiano dalle minacce dell’accordo con il Mercosur. Il rischio è l’ingresso di riso sudamericano prodotto con standard di sicurezza inferiori, mettendo a rischio la salute dei consumatori e danneggiando l’economia e l’ambiente italiani.
Nel 2024, l’Italia guida il mercato europeo dello shopping tax free con una crescita del 20%, attrarre turisti statunitensi, cinesi e arabi. La riduzione della soglia di spesa e l’aumento del turismo internazionale spingono la spesa, con il lusso e l’abbigliamento pronti a dominare. La destinazione continua a rappresentare una scelta privilegiata per acquirenti globali.
8 aprile 2025, Konsumer Italia ha annunciato una vittoria legale al Tribunale di Bari, con una sentenza favorevole per una correntista contro una grande banca italiana. La causa riguardava addebiti illegittimi, come interessi ultra legali e commissioni non pattuite, con il tribunale che ha riconosciuto un saldo creditore di 77.943,85 € a favore della cliente. L’associazione invita i correntisti a verificare i propri estratti conto e a chiedere supporto.
Konsumer Italia solleva preoccupazioni riguardo al consumo crescente di cibi ultraprocessati tra bambini e adolescenti, che contribuisce all’aumento dell’obesità e di altre patologie. Questi prodotti, ricchi di zuccheri, grassi saturi e additivi, sono spesso scelti per la loro praticità, ma impoveriscono la qualità dell’alimentazione. La diffusione di distributori automatici di junk food in scuole e spazi pubblici è un altro aspetto critico da affrontare per garantire una sana educazione alimentare.
Konsumer Italia, anticipando il Commissario liquidatore, inizia a mettere in mora gli oltre cento intermediari che hanno venduto polizze FWU non adatte ai consumatori. L’obiettivo è verificare la vendita di un prodotto non trasparente e ottenere risarcimenti, dato che i risparmiatori difficilmente recupereranno i soldi tramite liquidazione. Konsumer offre assistenza legale ai consumatori, mettendo a disposizione un modulo per richiedere la documentazione prevista dalla legge.