- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Come aiutarti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Come aiutarti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
L’associazione Robin Hood Konsumer contesta la legittimità dell’autovelox sulla SP3 verso Teramo, criticando l’abbassamento immotivato dei limiti di velocità e l’aumento delle multe. Denuncia l’uso del dispositivo come strumento sanzionatorio e non preventivo, la mancata manutenzione stradale nonostante gli incassi e ricorda agli automobilisti gli obblighi legati ai verbali. Chiede maggiore trasparenza, corretto impiego dei fondi e coinvolgimento dei cittadini.
AGCOM ha adottato un nuovo regolamento per contrastare lo spoofing e il telemarketing illegale. Il provvedimento introduce il blocco delle chiamate estere con numeri italiani falsificati e prevede fasi operative a 3 e 6 mesi. Il regolamento nasce da un tavolo tecnico con consumatori e operatori del settore e mira a tutelare gli utenti dalle sempre più diffuse frodi telefoniche.
Konsumer Italia ha realizzato una guida utile per aiutarti a riconoscere e limitare gli alimenti potenzialmente cancerogeni o tossici. Una lista semplice e chiara con consigli pratici per fare una spesa più consapevole, tutelando la salute tua e della tua famiglia. Scopri i pericoli nascosti tra gli scaffali e come evitarli.
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per definire la nuova Agenda dei Consumatori 2025-2030. L’iniziativa punta a migliorare la tutela dei cittadini, promuovere la sostenibilità, affrontare le sfide digitali e includere i gruppi più vulnerabili. Konsumer Italia invita tutti a partecipare per contribuire a un futuro più equo e trasparente.
La morte di Zoe Anne Guaitivic, 39 anni, per sepsi legata al consumo di latte crudo riaccende l’attenzione sui rischi di formaggi non pastorizzati. Konsumer Italia, tramite l’esperto Enzo Di Rosa, sollecita una normativa chiara sull’etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo, con particolare attenzione a bambini, donne in gravidanza e soggetti immunodepressi, per garantire sicurezza e informazione ai consumatori.
Con la dichiarazione dei redditi puoi sostenere Konsumer Italia donando il tuo 5×1000: un gesto gratuito che rafforza la tutela dei consumatori. Basta indicare il codice fiscale 97765200585. In cambio, avrai l’iscrizione annuale e la tessera dell’associazione a solo 1€. Una scelta concreta per chi difende ogni giorno i tuoi diritti.
Konsumer Italia interviene a Teramo per tutelare utenti colpiti da bollette esorbitanti dovute a contatori manomessi e perdite occulte. Grazie alla delibera ARERA 609/2021 e al supporto legale dell’associazione, i consumatori possono difendersi e ridurre i danni economici. Konsumer garantisce assistenza su tutto il territorio nazionale.
La Generazione Z cambia il panorama dei consumi: meno spesa, ma più attenzione a salute, ambiente e valori etici. Scelgono prodotti eco, sperimentano cibi etnici e prediligono il digitale. Pur con budget ridotti, influenzano il mercato grazie a scelte consapevoli e brand-oriented. Un target chiave per comprendere il futuro del consumo responsabile.
Enel Energia offrirà rimborsi ai clienti che hanno ricevuto comunicazioni poco chiare sui rinnovi contrattuali e hanno presentato reclamo. L’AGCM ha accettato gli impegni dell’azienda per migliorare la trasparenza e l’assistenza. I rimborsi, fino al 50% della differenza di prezzo, saranno erogati in bolletta o tramite nota di credito. Verifica le comunicazioni ricevute e, in caso di dubbi, rivolgiti a Konsumer Italia per tutela.
Il consumo di frutta e verdura crude comporta rischi se non vengono lavate correttamente. Questi alimenti, spesso privi di trattamenti igienizzanti, possono veicolare agenti patogeni. È fondamentale distinguere tra prodotti già lavati e quelli che richiedono lavaggio, seguendo indicazioni precise. Un gesto semplice come il lavaggio accurato contribuisce alla sicurezza alimentare e alla tutela della salute.