- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Ce lo chiede il .. Green Deal europeo! Eh già, il richiamo alla lungimiranza e alla responsabilità, questa volta non viene dalla madre patria, ma dalla Comunità Europea: entro il 2050 infatti si dovrà raggiungere l’obiettivo della decarbonizzazione. Per questo tutti gli stati membri stanno attivando – complessi ma necessari, se non indispensabili – processi …
Le feste natalizie sono quel periodo dell’anno in cui siamo tutti pieni di speranza e l’atmosfera è ricca di magia, purtroppo spesso i giorni delle feste sono anche quelli particolarmente critici per il Pianeta. Dall’energia ai rifiuti, dal cibo ai consumi, tendiamo tutti a eccedere. Un Natale sostenibile non vuol dire necessariamente un Natale sottotono, …
CONAD Soc. Coop. ha ordinato in via precauzionale il richiamo del seguente lotto di produzione: Fontina DOP 200g Sapori&Dintorni Conad codice EAN: 8003170040878 lotto: C299103596 Scadenza: 09/01/23 prodotto per Conad da Cooperativa Fontina S.C. Nel lotto, a seguito controlli di routine pianificati da Conad, è stata riscontrata una non conformità (possibile presenza …
Richiamato il salame stagionato a marchio Salumificio Colli per positività a Salmonella Typhimurium. Il prodotto in questione ha numero di lotto 13092022. L’azienda raccomanda di non consumare il salame stagionato con il numero di lotto indicato e restituirlo al punto vendita d’acquisto. È venduto in confezioni da 400/600 grammi e 800/1000 grammi.
Salame Campagnolo, richiamato il prodotto a marchio Le Selezioni Iperal per la presenza di Salmonella spp ISO 6759-1. Il prodotto in questione è venduto in pezzi da 700 grammi con il numero di lotto 3568 e il termine minimo di conservazione (Tmc) 13/02/2023. Inoltre, Aldi, Il Gigante e Carrefour hanno segnalato il richiamo da parte del produttore di …
Ancora morti e distruzione in un Paese che continua ad ignorare la fragilità del territorio. Finchè la politica non approverà un piano nazionale di assicurazioni per gli edifici privati continueremo a contare i morti Casamicciola si poteva evitare? Sì, se si fossero evitati gli abusi edilizi; sì se si fosse fatta prevenzione. Ma per fare …
Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di scamorzine affumicate con i marchi “Merivio” di Lidl e “Scerì”, con il numero di lotto 2243E, per la possibile presenza di corpi estranei di natura plastica. L’aziende richiamate, raccomandano di non consumare il prodotto con il numero di …
I risultati della conferenza deludono le aspettative europee relative all’accordo sul clima. Ai Paesi in via di sviluppo il fondo per i danni causati dai cambiamenti climatici La vera novità è la nascita del fondo “Loss and Damage” per il ristoro delle perdite e dei danni causati dal riscaldamento globale. Solo alle battute finali …
GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI Saranno piantati nel VI Municipio di Roma 6 alberi L’iniziativa promossa da Konsumer Italia mira alla riqualificazione di aree urbane abbandonate da trasformare in piccole oasi verdi, per un futuro sempre più green Roma, 21 novembre 2022 Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita come …
Il ministero della Salute ha sottoposto a richiamo precauzionale da parte del produttore, Fiorucci, un lotto di würstel con carne di suino Suillo. E’ stata riscontrata la possibile presenza di proteine delle uova. Il numero di lotto è lo 02441 e il termine minimo di conservazione (Tmc) 09/01/2023, si trova in confezioni da 250 grammi. …