- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
GIORNO: 24-25-26-27 Ottobre 2019 ORA: 15:00 LUOGO: Quartiere Laurentino del settore sud di Roma (RM) PROGRAMMA: Settimana della famiglia 2019 La SETTIMANA della FAMIGLIA per l’anno 2019, verrà proposta in una nuova versione (“reloaded”), concentrata in quattro giorni di Ottobre e caratterizzata da una serie di eventi (tavole rotonde, momenti di confronto, workshop tematici e progettuali, occasioni di aggregazione e spettacoli …
GIORNO: 21 Novembre 2019 ORA: 10:00 LUOGO: Cantina dell’Olio, Oleificio Zucchi – Via Acquaviva,12 Cremona • I primi dati della nuova campagna olearia • Canali e politiche di prezzo: il focus di Nielsen sui discount e sul ruolo dei vari format distributivi • Tecnologia e innovazione digitale nell’agroalimentare: le applicazioni analizzate dal PoliMI Interverranno: Giuseppe Gallo, AgrisanaSelim Belkohodja, …
GIORNO: 28 Novembre 2019 ORA: 18:30 LUOGO: LINK HOTEL – Via San Leonardo n. 124 – Parma Moderatore Avv Paolo Buzzi ore 18,30 Apertura lavori e saluto – Dott. Fabrizio Premuti – Presidente nazionale Konsumer Italia ore 18,45 Inquadramento socio sanitario Dott Gianfranco Cervellin – specialista in Geriatria e Gerontologia, Cardiologia , già Direttore Dipartimento Emergenza-Urgenza /Pronto Soccorso Azienda Ospedaliero Universitaria …
GIORNO: 26 Novembre 2019 ORA: 18:00 LUOGO: Hotel Mirabella in Grottaminarda – Mirabella Eclano (AV) L’evento organizzato in collaborazione con le associazioni Konsumer Campania e Konsumer Italia, intende informare la cittadinanza e in particolare i tanti risparmiatori vittime di risparmio tradito, sulle responsabilità e i doveri delle banche, per offrire una panoramica sulle tutele e gli strumenti a disposizione dei …
GIORNO: 20 Gennaio 2020 ORA: 09:00 LUOGO: Teatro Massimo – Piazza Verdi, Palermo La democrazia liberale è fondata sulla LIBERTÀ della critica e sulla necessità della verifica. Il “rating reputazionale digitalizzato, documentato e tracciabile” è lo strumento necessario per garantire tutte le relazioni personali e lavorative di persone, aziende, enti, contribuendo a costruire la FIDUCIA tra gli interlocutori, valorizzandone …
Per anni mettiamo da parte i nostri risparmi, prediligendo forme di investimento che siano sicure e magari anche remunerative. Tantissimi sono gli italiani che preferiscono tenere i propri soldi “al sicuro” sul conto corrente.Ma è davvero un investimento così sicuro? Quanto può essere conveniente tenere parcheggiati i nostri risparmi? L’ Avv. Massimo Melpignano, responsabile Nazionale Banca e …
Siamo tutti pedoni è una campagna di comunicAzione che unisce azioni comunicative, attività di approfondimento e sperimentazioni sul campo che promuovono una nuova cultura della strada e della città, rendendo le strade più sicure e più vivibili, suscitando un protagonismo diffuso a favore di questa impresa civile. La campagna vuole anche sottolineare il valore del camminare …
Quando il demone è in Parlamento “Angeli e Demoni”, questo il nome della tempesta giudiziaria che ha travolto il Comune di Bibbiano, in Provincia di Reggio Emilia e che, da settimane, scuote il cuore di molti italiani, per un presunto sistema illecito di gestione dei minori dati in affido, le cui testimonianze sarebbero state manipolate …
Continuano ad arrivare a Konsumer segnalazioni di consumatori che dopo aver investito somme di denaro sui siti di trading online hanno il timore di essere stati truffati.Attenti! Investire denaro online non è un gioco e non sempre gli operatori ed i siti sono soggetti autorizzati. In molti casi infatti si tratta di vere e proprie …
Tutte le bollette che fatturano gas agli utenti “domestici”, e una buona parte di quelle che fatturano energia elettrica, non sono regolari e potrebbero essere impugnate. Per l’utenza di una seconda casa, ad esempio, le bollette addebitano un consumo fittizio di energia elettrica; sul quale si pagano poi trasporto, distribuzione, oneri di sistema, tasse e …