- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Le domande inoltrate per ottenere legittimamente il contributo a fondo perduto, non possono essere respinte. Il principio che si invoca è di per sé evidente, come un assioma, e non avrebbe bisogno di essere dimostrato. Nella fase di riscontro, però, le cose non stanno così, e allora bisogna ricorrere alle fonti normative per provare che …
Gli italiani sono sempre più sensibili ai temi ambientali e della sostenibilità. Occorre allora comprendere il peso dato a certificazioni ufficiali, come il biologico, rispetto a indicazioni libere come “ottenuto da alberi antichi”, “prodotto in zone di montagna” e “ottenuto con un uso sostenibile dell’acqua”. L’Università di Bari ha condotto un esperimento per indagare le …
Il pastificio DE CECCO è di nuovo nell’occhio del ciclone per false dichiarazione sull’origine del grano utilizzato. È, di questi giorni, infatti, la notizia secondo cui il noto pastificio avrebbe posto in essere una frode in commercio, per la quale sono stati spiccati tre avvisi di garanzia rivolti ai soggetti apicali dell’azienda. Quest’ultima avrebbe utilizzato, …
Si parla tanto di cashback ma c’è un po’confusione. Allora, facciamo chiarezza: con il decreto Agosto il governo ha promosso una serie di iniziative per contrastare l’evasione fiscale e ridurre al minimo l’uso dei contanti. Non a caso il cashback premia le persone che pagheranno con le carte di credito. Ma andiamo con ordine. Come …
Grazie allo sviluppo degli strumenti di comunicazione social Facebook, Instagram, forum, ma anche individuali (siti web, mail ecc.), è sempre più frequente il fenomeno conosciuto con l’espressione “furto dell’identità digitale”. Si calcola che ce ne sia almeno uno ogni 20 minuti e questi numeri sono sicuramente sottostimati perché si basano solo sulle denunce inoltrate alla …
L’effetto protettivo dell’extra vergine ad alto contenuto fenolico a raccolta precoce è a lungo termine e si protae anche per un anno dall’assunzione. Si conferma che è l’olio il fulcro benefico della dieta mediterranea L’olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico a raccolta precoce (HP-EH-EVOO) potrebbe essere usato come composto terapeutico per gli anziani …
Sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri si possono leggere le FAQ (risposte a domande frequenti) in merito alle misure adottate dal Governo, di ogni Regione e di qualsiasi colore. Le risposte pubblicate sono in linea con quanto disposto dal Dpcm del 3 novembre 2020, a seguito del quale le Regioni d’Italia sono state indicate …
“Questa diavolo di buca!! È assurdo, ogni giorno diventa più grande! “Mi scusi, le posso fare una domanda? “Prego” “Ma lo sa che tra poco introdurranno la norma che chi si lamenta dovrà esibire il certificato elettorale?” “No, ma perché?” “Per controllare se chi si lamenta è andato a votare l’ultima volta” “E che c’entra??” …
NULLITA’ DEL VERBALE DI ACCERTAMENTO DI VIOLAZIONE AL CODICE DELLA STRADA.
La Calabria è Zona Rossa per incompetenza e negligenza di chi, troppo spesso, ha tutelato e portato avanti interessi personali a discapito della salute pubblica” lo dichiara, in una nota Fabrizio Premuti, presidente Konsumer in merito al susseguirsi dei commissari alla sanità della regione Calabria. “Il risultato è lampante – continua Premuti – da un …