Autore: admin

Il Contenzioso in Condominio

Risolverlo ricorrendo al Procedimento Arbitrale 1 Convegno nazionale 2017, Roma Presso Hotel Rouge et Noir – 06 41.60.09Per info e prenotazioni:Tel. 098438014 – info@tribunaleimmobiliare.it

Banche, aumentano i costi dei conti correnti.

Konsumer Italia denuncia gli aumenti dei costi per il conto corrente: l’Italia a due velocità Raffaella Grisafi “Si paga di più per saldare le bollette, prelevare denaro e fare bonifici. E che dire degli oneri a carico dei professionisti e delle aziende per i POS? Non è così che si incentiva l’uso della moneta elettronica” …

La tariffa base dell’assistenza telefonica per la Corte Europea.

Un tribunale tedesco si è rivolto alla Corte di giustizia dell’Unione europea al fine di vedersi chiarire il concetto di “tariffa base” in materia di assistenza post vendita ai consumatori. La direttiva 2011/83/UE infatti prevede che qualora un professionista utilizzi una linea telefonica allo scopo di essere contattato dai consumatori, questi non siano tenuti a …

Mutui Unipol Banca a tasso variabile, hai diritto ad una restituzione?

MUTUO TASSO VARIABILE UNIPOL BANCA: HAI DIRITTO ALLA RESTITUZIONE? Tra qualche giorno i consumatori mutuatari, che abbiano stipulato nel periodo 1 aprile 2015 – 30 settembre 2016 un mutuo a tasso variabile (ipotecario o chirografario) con clausola di tasso 10 minimo con Unipol Banca, avranno diritto ad una somma una tantum calcolata su ciascuna delle …

Lombardia, il bollo con lo sconto

Lombardia: bollo auto scontato con la domiciliazione La giunta regionale, con il disegno di legge sulla Semplificazione, ha stabilito la possibilità di domiciliazione bancaria del bollo auto, prevedendo uno sconto del 10% per gli utenti. In pratica il bollo potrà essere pagato come le bollette di luce, gas e telefono. I consumatori lombardi possono inoltrare richiesta …

Landi, “Un disastro la liberalizzazione nell’energia”

Luce e gas: fine della maggior tutela? Una catastrofe Paolo Landi, presidente della Fondazione Consumo Sostenibile, spiega perché forzare le famiglie a passare al mercato libero è ingiusto e destinato a fallire “Chiediamo tutti insieme al Governo Gentiloni di ripensarci: il rischio sono aumenti a due cifre. Abbiamo delle proposte per coniugare tutela dei consumatori …

la fine del mercato di maggior tutela porterà aumenti a due cifre per luce e gas

Konsumer Italia e Fondazione Consumo Sostenibile: la fine del mercato di maggior tutela porterà aumenti a due cifre per luce e gas Paolo Landi e Fabrizio Premuti “Abbiamo proposte per coniugare competitività con equità e solidarietà. Chiediamo che il Governo Gentiloni apra un confronto con le associazioni dei consumatori”. Konsumer Italia condivide pienamente e fa …

Buon Natale

Buon Natale  Konsumer Italia augura un sereno periodo di festività a tutti i Cittadini Consumatori Italiani Auguri a chi ogni giorno resiste per arrivare a fine mese, a chi è in cerca di un lavoro, a chi in questi giorni lavora per garantirci pace e sicurezza, auguri alle forze di Polizia, ai Carabinieri, agli operatori …

Il GOVERNO METTE LE PRESUNZIONI SUI CONTI CORRENTI

Approvato l’emendamento al decreto fiscale 193/2016 sul tetto ai prelievi dai conti correnti superato il quale arriva il controllo dell’Agenzia delle Entrate.Il Governo dopo il recente terremoto che ha colpito l’Italia Centrale si è trasformato in costruttore di tetti. Il tetto tuttavia non riguarda gli immobili danneggiati bensì i prelievi dai conti correnti; una volta …