- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
L’A.M.P. Torre del Cerrano è istituita con decreto del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare del 21-10-2009, pubblicato in G.U. della Rep. Italiana n.80 del 07-04-2010. Si estende fino a 3 miglia nautiche dalla costa e si sviluppa per 7 km dei quali 2,5 km di duna sabbiosa lungo la riva, dalla …
Visitare il Parco è un’esperienza unica: brevi e facili gite, escursioni ed ascensioni in alta quota permettono di vivere la natura in modo intenso ed emozionante.Molte specie animali trovano un habitat ideale nel Parco: dai grandi ungulati (cervo, capriolo, camoscio e stambecco) alle volpi, dagli scoiattoli agli ermellini, dai galli cedroni alle maestose aquile.Il Giardino …
fonte www.parcosila.it È NATO UN PARCO NEL CENTRO DEL MEDITERRANEO Con D.P.R. 14.11.2002 sono stati istituiti il Parco Nazionale della Sila ed il relativo Ente. Il Parco ricomprende i territori già ricadenti nello storico Parco Nazionale della Calabria (1968). Tutela aree di rilevante interesse ambientale in Sila piccola, Sila grande e Sila greca per complessivi …
Mare cristallino, sabbia finissima color tiziano, scogliere scoscese e selvagge che si confondono con i colori cangianti del cielo: da questo paesaggio sembrano esalare i profumi di un tempo ed i ricordi della storia.Questo è ciò che l’Area Marina Protetta Capo Rizzuto offre al visitatore, un viaggio tra storia, leggenda, mito e archeologia, ma anche …
In territorio italiano, il Santuario per i mammiferi marini è stato istituito nel 1991 come area naturale marina protetta di interesse internazionale, e occupa una superficie a mare di 2.557.258 ha (circa 25.573 km2) nelle regioni Liguria, Sardegna e Toscana. L’area marina protetta internazionale fu invece istituita, con il contributo scientifico dell’Istituto Tethys, grazie all’iniziativa …
Konsumer Italia e ACU si schierano al fianco dei cittadini di Roma Est e scendono in strada contro l’Ecodistretto che il Comune di Roma vuole realizzare a Rocca Cencia. Sabato 29 novembre, a partire dalle ore 10, percorreremo i 3,2 km di corteo che da via Andria ci separano dal Centro Ama di Rocca Cencia, …