- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Il 4 giugno 2021 e l’8 giugno 2021 sono arrivate le prime due decisioni dell’Arbitro per le Controversie Finanziare in favore di due risparmiatori che avevano acquistato azioni ordinarie Banca Popolare di Ragusa nel 2015 e nel 2016. I titoli difatti hanno perso gran parte del loro valore a causa del loro inserimento nel mercato …
Navigando sul sito di Roma Capitale, nella sezione mobilità, questo è quello che si legge alla voce “Ciclabilità”: “La rete ciclabile cresce grazie al Piano straordinario di 150 km di percorsi ciclabili transitori sulle principali vie della città e su altri itinerari strategici per favorire il ricorso alla mobilità attiva e sostenibile che ha rivoluzionato …
Le attività legate ai Bitcoin e ad altre cripto monete sono altamente rischiose per i consumatori. Lo confermano Consob e Banca d’Italia in un comunicato congiunto del 28 aprile ove si ricorda come i rischi siano legati alla tipologia di strumenti che possono comportare la perdita integrale delle somme di denaro utilizzate, all’assenza di regole …
“Non dipendo… Scelgo!” è un progetto, a cura di Konsumer Italia, di ascolto a supporto per chi vuole uscire da una dipendenza, vuole prevenirla o vuole aiutare un familiare o amico a uscirne. Si rivolge in particolar modo alle famiglie, ai giocatori, a chi abusa di sostanze quali alcool, stupefacenti, tabacco, ma anche a coloro …
L’Ufficio Condono Edilizio del Comune di Roma, a causa dell’attuale emergenza sanitaria e ormai da oltre un anno, consente la modalità di accesso agli uffici solo in via digitale. Questa modalità ha comportato una nettissima riduzione delle pratiche lavorate, che erano circa 500 al mese nell’epoca precedente al Covid-19 e che ora raggiungono faticosamente quota …
Sarà possibile curare gli animali domestici anche con farmaci “ad uso umano”. A beneficiarne saranno circa il 40 per cento delle famiglie italiane che potranno risparmiare fino al 90 per cento per alcune patologie animali. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha, infatti, firmato decreto che consente al veterinario di prescrivere medicinali per uso umano per …
Il 14 aprile è stata approvata all’unanimità dal Consiglio della regione Emilia Romagna una risoluzione per incentivi nazionali volti a contrastare l’inquinamento atmosferico e per la promozione di veicoli a bassa emissione di inquinanti o a emissione 0. La risoluzione inoltra sollecita il Governo a introdurre, entro il 2021, una serie di misure finalizzate a …