- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
ROTTAMAZIONE BIS 2017 AL VIA Debiti con Equitalia? Ecco come rottamare le cartelle esattoriali. Fermo restando il nostro giudizio estremamente negativo sulla rottamazione delle cartelle, sia la prima fase, sia la bis che inizia ora. Riteniamo opportuno dare alcune indicazioni ai consumatori che possono permettersi di pagare in 5 rate quello che la maggior parte dei …
In un caso concreto i criteri di individuazione dell’indice dell’ISEE ha determinato l’applicazione delle percentuali massime di contribuzione, in relazione alle spese necessarie per il ricovero giornaliero, in una struttura convenzionata con l’ente pubblico, una persona affetta da Alzheimer. Sono venute alla luce molte criticità nell’applicazione dell’Istituto sulle quali si dovrà effettuare una riflessione generale. Si premette che in genere …
TARI GONFIATA E RIMBORSI: LA SITUAZIONE ATTUALE Come capire se è stata pagata una tassa sui rifiuti più alta del dovuto? Come ottenere il rimborso?Innanzitutto, bisogna armarsi di tanta pazienza.Già, perché se il Ministero dell’Economia e delle Finanze prometteva di fare chiarezza sulla questione, in realtà la circolare pubblicata lo scorso 20 novembre non sembra …
Crisi banche popolari. Cosa fare? È oramai nota la crisi in cui versano alcune banche popolari. È, parimenti, conclamato l’ingente danno economico che ciò ha determinato a molti obbligazionisti e azionisti. Cosa fare per recuperare le perdite subite? Innanzitutto si deve precisare che chi ha aderito a transazioni individuali o “collettive” ha scelto di perdere …
Educazione finanziaria per i consumatori e formazione per gli intermediari L’innovazione può essere positiva, ma solo se non lascia fuori …
Comunicato Consob Consob sanziona per 9,14 milioni di euro (3 maggio 2017) la Banca Popolare di Vicenza per un totale di 9,14 milioni di euro per violazioni commesse dal vertice aziendale tra aprile 2011 e aprile 2015.I provvedimenti riguardano il Consiglio di amministrazione e il Collegio sindacale in carica all’epoca dei fatti, nonchè alcuni dirigenti della banca. …
L’Antitrust avvia procedimenti istruttori nei confronti di BNL, Intesa Sanpaolo e Unicredit per accertare eventuali pratiche di anatocismo La notizia dell’avvio dei tre procedimenti istruttori, da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nei confronti di Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., Intesa Sanpaolo S.p.A. e UniCredit S.p.A. per accertare eventuali pratiche di anatocismo bancario …
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto in materia di conto corrente di base, uno strumento pensato per tutti quei consumatori che hanno un’operatività base e – versando in determinate condizioni economiche – non possano affrontare le spese di un normale conto corrente. Il decreto, che recepisce ladirettiva 2014/92/UE del Parlamento europeo e del …
Konsumer Italia denuncia gli aumenti dei costi per il conto corrente: l’Italia a due velocità Raffaella Grisafi “Si paga di più per saldare le bollette, prelevare denaro e fare bonifici. E che dire degli oneri a carico dei professionisti e delle aziende per i POS? Non è così che si incentiva l’uso della moneta elettronica” …
MUTUO TASSO VARIABILE UNIPOL BANCA: HAI DIRITTO ALLA RESTITUZIONE? Tra qualche giorno i consumatori mutuatari, che abbiano stipulato nel periodo 1 aprile 2015 – 30 settembre 2016 un mutuo a tasso variabile (ipotecario o chirografario) con clausola di tasso 10 minimo con Unipol Banca, avranno diritto ad una somma una tantum calcolata su ciascuna delle …