- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
Il salvataggio delle quattro Popolari (Carife – CariChieti – banca Etruria e Banca Marche) costa caro, anzi carissimo a decine di migliaia di risparmiatori che hanno creduto nel rapporto fiduciario. Bene gli aiuti umanitari del Governo, ma che siano destinati ai soli risparmiatori e non a chi specula o chi è professionista della finanza. Nel …
A.E.C.I.| ASSOCIAZIONE EUROPEA CONSUMATORI INDIPENDENTI e KONSUMER ITALIA, dopo aver attentamente analizzato il decreto salva-banche che, di fatto, ha azzerato il valore delle azioni e delle obbligazioni detenute dai risparmiatori, anteponendo così gli interessi del sistema finanziario ai piccoli risparmiatori, non ritengono che vi siano attualmente i presupposti per promuovere unazione di tutela individuale. …
Il 22 ottobre 2015, si è tenuto una interessante tavola rotonda nella Sede della RAI di Viale Mazzini 14, promosso dall’Università di Tor Vergata, per la presentazione del nuovo Master in Anticorruzione a cui abbiamo assistito. Dopo il benvenuto da parte del Presidente della Rai Monica Maggioni e del Rettore dellUniversità di Tor Vergata Giuseppe …
Il lupo perde il pelo (a volte) ma non il vizio Il lupo perde il pelo (a volte) ma non il vizio. E le banche non hanno di certo smesso di praticare quel meccanismo tanto odioso quanto illegale che è lanatocismo, ossia il calcolo degli interessi sugli interessi applicati agli affidamenti e agli scoperti di …
Negli ultimi mesi Konsumer Italia ha lanciato due sondaggi fondamentali per i consumatori, i cui risultati sono stati presentati nel corso del Congresso Nazionale da EMFgroup e My Opinion. EMFgroup, società di consulenza di marketing, esperta nel settore assicurativo/bancario, ha sondato la conoscenza degli Italiani in merito ai mutui; mentre a My Opinion, specializzata in indagini di mercato, abbiamo …
Il Tribunale di Busto Arsizio ha recentemente ridotto il debito di una donna nei confronti di Equitalia da 86mila euro a 11mila euro: l’87% in meno, importo individuato in base alle attuali possibilità economiche della debitrice. È stato così applicato, per la prima volta in Lombardia, uno dei primi Piani del consumatore in Italia, che …
Con la sentenza n.11922/14, si chiude una amara vicenda che ha visto protagonisti due consumatori-investitori che avevano ben pensato di investire i loro risparmi in titoli obbligazionari. In particolare, gli attori avendo investito su proposta dell’istituto di credito -in titoli obbligazionari della Repubblica Argentina, una somma equivalente al loro TFR, hanno vissuto un vero e …
Antonio Caricato -settore Credito e Finanza Konsumer Italia- Dal primo febbraio 2014 è entrato in vigore il secondo comma dell’art. 4 del DL 167/90, modificato dalla Legge 97/2013, con la qual il Governo Letta ha previsto che qualsiasi bonifico proveniente dall’estero a favore di una persona fisica, debba essere assoggetto alla ritenuta del 20%: e …