Banca e finanza

Anatocismo, le banche potrebbero risarcire 2 miliardi di euro

Il lupo perde il pelo (a volte) ma non il vizio Il lupo perde il pelo (a volte) ma non il vizio. E le banche non hanno di certo smesso di praticare quel meccanismo tanto odioso quanto illegale che è l’anatocismo, ossia il calcolo degli interessi sugli interessi applicati agli affidamenti e agli scoperti di …

Konsumer presenta i sondaggi su mutui e coperture assicurative non richieste

Negli ultimi mesi Konsumer Italia ha lanciato due sondaggi fondamentali per i consumatori, i cui risultati sono stati presentati nel corso del Congresso Nazionale da EMFgroup e My Opinion. EMFgroup, società di consulenza di marketing, esperta nel settore assicurativo/bancario, ha sondato la conoscenza degli Italiani in merito ai mutui; mentre a My Opinion, specializzata in indagini di mercato, abbiamo …

Sovraindebitamento, sentenza storica? Marco Recchi: Una goccia in un mare di sofferenza

Il Tribunale di Busto Arsizio ha recentemente ridotto il debito di una donna nei confronti di Equitalia da 86mila euro a 11mila euro: l’87% in meno, importo individuato in base alle attuali possibilità economiche della debitrice. È stato così applicato, per la prima volta in Lombardia, uno dei primi “Piani del consumatore in Italia, che …

Bond Argentini Konsumer Campania ottiene rimborso integrale per 2 suoi assistiti

Con la sentenza n.11922/14, si chiude una amara vicenda che ha visto protagonisti due consumatori-investitori che avevano ben pensato di investire i loro risparmi in titoli obbligazionari. In particolare, gli attori avendo investito  – su proposta dell’istituto di credito -in titoli obbligazionari della Repubblica Argentina, una somma equivalente al loro TFR, hanno vissuto un vero e …

Ritenuta sui bonifici dall’estero

Antonio Caricato -settore Credito e Finanza Konsumer Italia- Dal primo febbraio 2014 è entrato in vigore il secondo comma dell’art. 4 del DL 167/90, modificato dalla Legge 97/2013, con la qual il Governo Letta ha previsto che qualsiasi bonifico proveniente dall’estero a favore di una persona fisica, debba essere assoggetto alla ritenuta del 20%: e …

Trattenuta automatica del 20% sui bonifici dall’estero

Non è durato neanche 20 giorni il provvedimento che obbligava le banche ad una trattenuta del 20% sui bonifici provenienti dall’estero prescindendo dal motivo per cui questi pervenivano su conti italiani. Una vittoria della logica che i consumatori hanno nella lettura delle disposizioni governative che più che apparire tali, sembrano conigli usciti dal cappello di …