- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
Reddito d’inclusione Cominciamo con lo spiegare cosa si intenda con il termine REI (Reddito d’Inclusione). Si tratta di una nuova misura di sostegno al reddito – a dire il vero un restyling del vecchio SIA e una sostituzione dell’Asdi – erogata attraverso una Carta di pagamento elettronica autorizzata dall’INPS e rilasciata dalle Poste. L’annuncio della possibilità di …
Una società che permette l’offesa gratuita non è una società. Il 7 febbraio è il Safer Internet Day, la giornata internazionale di sensibilizzazione per i rischi legati ad Internet . L’obiettivo è richiamare l’attenzione sui possibili pericoli derivanti da un uso poco consapevole del web e affrontare il cyberbullismo: forma di prevaricazione mirata a danneggiare una …
Parla il prof. Fabio Verna “Il nostro euro è debole a causa della forte incidenza del debito pubblico sul PIL” Alessandra Schofield Per cercar di comprendere meglio la situazione in cui ci troviamo e quali possono essere le strade percorribili per offrire un volano ad una reale ripresa italiana, abbiamo chiesto aiuto al prof. Fabio …
Presentazione del Rapporto annuale 2017 ISTAT. L’Italia è un paese d vecchi? Presentato oggi, mercoledì 17 maggio, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, il 25° Rapporto annuale 2017 dell’ISTAT che affronta il tema della struttura sociale attraverso le caratteristiche dei gruppi, descrivendo e interpretando i fenomeni da più punti di vista. Sebbene in molti …
GIOCHI E SCOMMESSE, TUTELA DEL CONSUMATORE E VOGLIA DI AUTOREGOLAMENTAZIONE Dell’Avv. Prof. Cristiano Iurilli Sia a livello internazionale che nazionale vi è una chiara scelta di collegare il settore del gioco a pagamento con la disciplina e la tutela del consumatore, e ciò principalmente per chiari motivi di ordine pubblico.Mi sono recentemente soffermato sui contenuti …
I prezzi crescono del +0,6%: perché, secondo gli economisti, può essere un segnale di ripresa Alessandra SchofieldNella puntata di Siamo noi del 14 marzo, su Tv2000, è stato affrontato un tema molto importante per i cittadini italiani (come i numerosi messaggi pervenuti in redazione hanno confermato): il costo della vita ed il potere d’acquisto dei …
Buon Natale Konsumer Italia augura un sereno periodo di festività a tutti i Cittadini Consumatori Italiani Auguri a chi ogni giorno resiste per arrivare a fine mese, a chi è in cerca di un lavoro, a chi in questi giorni lavora per garantirci pace e sicurezza, auguri alle forze di Polizia, ai Carabinieri, agli operatori …
tra esigenze di protezione e sicurezza L’esame di un caso concreto consente di comprendere cosa sta succedendo in Europa e specialmente in Italia in relazione alle politiche in atto sui migranti e sui richiedenti asilo.Un migrante arriva in Italia e presenta domanda di protezione internazionale ai sensi del decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25 …
Siglato tra la Camera di Commercio di Rieti e l’associazione consumatori nazionale Konsumer Italia un protocollo d’intesa per promuovere il servizio di mediazione svolto dallo Sportello di Conciliazione camerale reatino come strumento utile per abbreviare i tempi della giustizia facilitando una rapida composizione dei contenziosi evitando il ricorso all’autorità giudiziaria. Un protocollo che si inserisce …
RiCreazione: riparti da te! Crea: usa la fantasia; Azione: presenta la tua idea in 3 minuti. 3 minuti per presentare la tua StartUp e conquistare il voto del pubblico! contatti: eventi@segnidiripartenza.ittel: 393.814.96.29 – 349.066.08.93