- Home
- Chi siamo
- ISCRIVITI
- Aree tematiche
- Progetti
- Convenzioni
- Gruppo D’Acquisto
- Area stampa
- Conciliazioni
- Home
- Chi siamo
- ISCRIVITI
- Aree tematiche
- Progetti
- Convenzioni
- Gruppo D’Acquisto
- Area stampa
- Conciliazioni
Nonostante la seconda ondata era più che prevedibile. Nonostante verificare la positività o meno al coronavirus sia fondamentale per non far circolare persone positive. Nonostante abbiamo cominciato a fare tamponi da settembre. Ecco, nonostante tutto questo, non sono diminuiti (anzi, tutt’altro) i tempi di attesa per fare e, soprattutto, per ricevere il risultato del tampone. …
In questi giorni è tornato alla ribalta un fenomeno ancora sconosciuto ai più: il revenge porn. Consiste nel pubblicare on line, o inviare tramite le chat, dei video o delle foto hot di una donna che, nella maggior parte dei casi, era la fidanzata di colui che mette il video in rete (ovviamente, la vittima …
L’articolo 189 del Codice della strada – che detta come ci si deve comportare in caso di sinistro stradale e punisce penalmente la fuga – stabilisce che bisogna fermarsi in ogni situazione in cui si resta coinvolti in un incidente: Per consentire di essere identificati, in modo tale da poter poi testimoniare o rispondere delle …
I“caregiver”: molti non sanno cosa voglia dire ma coinvolge circa 8,5 milioni di persone, ovvero il 14,9% della popolazione. Parliamo di coloro che si prendono cura di un familiare fragile perché malato, disabile o anziano. È un’attività non retribuita ma che si svolge H24, senza ferie, senza malattia e senza nessuna tutela da parte dello …
Le domande inoltrate per ottenere legittimamente il contributo a fondo perduto, non possono essere respinte. Il principio che si invoca è di per sé evidente, come un assioma, e non avrebbe bisogno di essere dimostrato. Nella fase di riscontro, però, le cose non stanno così, e allora bisogna ricorrere alle fonti normative per provare che …