06 89 02 06 10
info@konsumer.it

Blog

voli

Voli aerei: meno rimborsi con l’UE

Le nuove proposte dell’Unione Europea sul trasporto aereo rischiano di limitare drasticamente i diritti dei passeggeri, soprattutto per ritardi e cancellazioni. Konsumer Italia denuncia un pericoloso arretramento: meno rimborsi, più oneri per i consumatori. L’associazione chiede garanzie effettive e trasparenza a tutela di chi viaggia. Ecco cosa potrebbe cambiare e come difendersi.

Ivan Marinelli riconfermato alla guida di AECI

Il 6 e 7 giugno Konsumer Italia ha partecipato al congresso AECI, un’occasione per rafforzare il legame tra associazioni della Federazione IConsumatori. Un clima di condivisione e convergenza ha caratterizzato l’evento, che ha confermato Ivan Marinelli alla presidenza. Insieme a CODICI e altre realtà, Konsumer sottolinea l’importanza della rete, della sinergia e del dialogo per tutelare al meglio i cittadini.

acquedotto

Konsumer Italia contesta il comportamento di Acquedotto Pugliese e chiede chiarimenti urgenti sui rimborsi ai consumatori

Konsumer Italia, Associazione Italiana Consumatori e Ambiente, esprime forte preoccupazione e contesta la gestione delle tariffe e dei rimborsi da parte di Acquedotto Pugliese (Aqp), a seguito delle notizie riguardanti presunti addebiti errati e la conseguente necessità di restituzione di somme ai cittadini pugliesi.

estate 2025

Vacanze estate 2025: spesa e tendenze

Per l’estate 2025 cresce il numero di italiani pronti a partire, ma senza aumentare la spesa. Si prediligono mete italiane, vacanze brevi ed esperienze di valore. Il budget resta stabile rispetto al 2024 e l’attenzione alla qualità è alta. Konsumer Italia raccomanda prudenza contro truffe e rincari. Un’estate all’insegna della consapevolezza e della voglia di partire.

autovelox

Autovelox SP3: La battaglia di Konsumer per tutelare gli automobilisti

L’associazione Robin Hood Konsumer contesta la legittimità dell’autovelox sulla SP3 verso Teramo, criticando l’abbassamento immotivato dei limiti di velocità e l’aumento delle multe. Denuncia l’uso del dispositivo come strumento sanzionatorio e non preventivo, la mancata manutenzione stradale nonostante gli incassi e ricorda agli automobilisti gli obblighi legati ai verbali. Chiede maggiore trasparenza, corretto impiego dei fondi e coinvolgimento dei cittadini.

agcom

Nuovo Regolamento AGCOM contro lo Spoofing

AGCOM ha adottato un nuovo regolamento per contrastare lo spoofing e il telemarketing illegale. Il provvedimento introduce il blocco delle chiamate estere con numeri italiani falsificati e prevede fasi operative a 3 e 6 mesi. Il regolamento nasce da un tavolo tecnico con consumatori e operatori del settore e mira a tutelare gli utenti dalle sempre più diffuse frodi telefoniche.

alimenti

Gli alimenti da evitare: guida per una spesa consapevole

Konsumer Italia ha realizzato una guida utile per aiutarti a riconoscere e limitare gli alimenti potenzialmente cancerogeni o tossici. Una lista semplice e chiara con consigli pratici per fare una spesa più consapevole, tutelando la salute tua e della tua famiglia. Scopri i pericoli nascosti tra gli scaffali e come evitarli.

commissione europea

La Commissione Europea lancia una consultazione pubblica sulla nuova Agenda dei Consumatori 2025-2030

La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per definire la nuova Agenda dei Consumatori 2025-2030. L’iniziativa punta a migliorare la tutela dei cittadini, promuovere la sostenibilità, affrontare le sfide digitali e includere i gruppi più vulnerabili. Konsumer Italia invita tutti a partecipare per contribuire a un futuro più equo e trasparente.

Latte

Latte crudo, serve chiarezza sui rischi

La morte di Zoe Anne Guaitivic, 39 anni, per sepsi legata al consumo di latte crudo riaccende l’attenzione sui rischi di formaggi non pastorizzati. Konsumer Italia, tramite l’esperto Enzo Di Rosa, sollecita una normativa chiara sull’etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo, con particolare attenzione a bambini, donne in gravidanza e soggetti immunodepressi, per garantire sicurezza e informazione ai consumatori.

5x1000

Dona il tuo 5×1000 a Konsumer Italia: un piccolo gesto che vale molto

Con la dichiarazione dei redditi puoi sostenere Konsumer Italia donando il tuo 5×1000: un gesto gratuito che rafforza la tutela dei consumatori. Basta indicare il codice fiscale 97765200585. In cambio, avrai l’iscrizione annuale e la tessera dell’associazione a solo 1€. Una scelta concreta per chi difende ogni giorno i tuoi diritti.