Ambiente

Sostenibilità, bella parola troppo spesso svuotata del suo significato. E’ il caso del nostro grano!

Ai coltivatori del nostro grano viene offerto sempre meno, tanto che si preferisce coltivare altro, abbandonare i terreni e non seminare grano. Sul mercato internazionale il grano si trova, abbondante ed economico; ma quali garanzie per il consumatore? Molto ridotte perché quel grano può provenire da zone di guerra, da paesi dove coltivare con il …

5 giugno, giornata mondiale ambiente, konsumer italia

5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente

#BeatPlasticPollution è il tema scelto quest’anno. Dagli anni Settanta ad oggi la produzione di plastica è cresciuta in modo esponenziale inquinando mare, fiumi, laghi e non solo. Un piccolo decalogo per aiutare l’ambiente.   Il 5 giugno 2023 ricorre la Giornata mondiale per l’ambiente, iniziativa globale promossa dal Programma delle Nazioni unite per l’ambiente, per …

Relazione Consulta Garante Regionale del Servizio Idrico Integrato

In data 28 aprile 2023 è stata indetta una consulta degli utenti e consumatori Regione Lazio a cura del Garante Regionale del Servizio Idrico Integrato. Pubblichiamo di seguito gli esiti della consulta per opportuna informazione agli utenti, nostri tesserati, della Regione Lazio: Relazione consulta

Comunità Energetiche Rinnovabili, essenziali per l’attuazione della Transizione Energetica e della Coesione Sociale

La crisi generata dai prezzi dell’energia, ha inciso, e ancora incide, sull’economia italiana e più in genere, su quella europea, mettendo a dura prova le imprese e le famiglie. A inizio del 2023, si è registrato un parziale calo dei prezzi dell’energia e del gas, che aveva fatto sperare in un’inversione di rotta, anche se …

Consigli utili per un capodanno in sicurezza

Consigli utili sul corretto utilizzo dei botti e dei fuochi d’artificio per evitare di incorrere in pericoli o incidenti   Una tonnellata di fuochi di artificio illegali sequestrati dalla Guardia di Finanza a Como. Risale a poche ore fa l’ultima confisca, in ordine di tempo, di fuochi d’artificio irregolari e pericolosi pronti ad essere immessi sul …

Clima, storica impresa

Le istituzioni europee hanno raggiunto un accordo sui connotati del nuovo mercato della CO2 dei Ventisette, l’Emissions Trading System (Ets), chi inquina pagherà   Dopo una lunga ed estenuante maratona negoziale le istituzioni europee hanno raggiunto un accordo sui connotati del nuovo mercato della CO2 dei Ventisette, l’Emissions Trading System (Ets).  L’Unione Europea compie così …

Festeggiamenti natalizi all’insegna della sostenibilità e dell’ambiente

Le feste natalizie sono quel periodo dell’anno in cui siamo tutti pieni di speranza e l’atmosfera è ricca di magia, purtroppo spesso i giorni delle feste sono anche quelli particolarmente critici per il Pianeta. Dall’energia ai rifiuti, dal cibo ai consumi, tendiamo tutti a eccedere. Un Natale sostenibile non vuol dire necessariamente un Natale sottotono, …

cop27 konsumer

COP 27, pochi passi in avanti

I risultati della conferenza deludono le aspettative europee relative all’accordo sul clima. Ai Paesi in via di sviluppo il fondo per i danni causati dai cambiamenti climatici    La vera novità è la nascita del fondo “Loss and Damage” per il ristoro delle perdite e dei danni causati dal riscaldamento globale. Solo alle battute finali …

GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI

GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI Saranno piantati nel VI Municipio di Roma 6 alberi L’iniziativa promossa da Konsumer Italia mira alla riqualificazione di aree urbane abbandonate da trasformare in piccole oasi verdi, per un futuro sempre più green   Roma, 21 novembre 2022   Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita come …

DISCARICHE, RISANATI 58 SITI

Grazie all’operato della task force del Generale Vadalà, Commissario Straordinario per le discariche, ridotta la sanzione europea da 42 milioni l’anno a 5. Un’ottima notizia non solo da un punto di vista economico, ma soprattutto ambientale perché l’Italia potrà tornare ad usufruire di cinquantotto territori su ottantuno inquinati,  fino ad ora inutilizzabili. Cancellare la sanzione …