06 89 02 06 10
info@konsumer.it

Ambiente

plastiche biodegradabili

Lotta al monopolio dei sacchetti biodegradabili

L’AGCM ha sanzionato Novamont e Versalis per abuso di posizione dominante nel mercato dei sacchetti bio, infliggendo 32 milioni di euro di multa. Il bollettino segnala anche criticità nelle concessioni marittime, evidenziando rischi per la concorrenza e i diritti dei cittadini. Konsumer Italia sostiene l’intervento e invita i consumatori a segnalare pratiche scorrette e a tutelare i propri diritti.

incendi

Emergenza incendi

L’Abruzzo è in allerta incendi: un pericolo per l’ambiente e i cittadini. L’articolo spiega obblighi e diritti, cosa fare in caso di focolai o danni subiti, e come ottenere un risarcimento. Konsumer Italia è al fianco di chi ha subito perdite o ritardi nei soccorsi, offrendo supporto legale per tutelare la sicurezza e il patrimonio di ogni cittadino.

Greenwashing

Greenwashing: Un Inganno per i Consumatori e un Rischio per le Aziende

Il greenwashing è un fenomeno ingannevole che promuove false affermazioni ecologiche, ingannando i consumatori e danneggiando la reputazione delle aziende. Senza dati verificabili e azioni concrete, il rischio di multe, danni reputazionali e distorsioni del mercato è concreto. Le aziende dovrebbero puntare sulla trasparenza e comunicare in modo onesto per evitare conseguenze negative.

Greenwashing

Nuove Norme Contro il Greenwashing: Le Regole per un Marketing Sostenibile nel 2025

Le normative europee contro il greenwashing, entrate in vigore nel febbraio 2025, impongono alle aziende di evitare affermazioni ingannevoli sui prodotti ecologici, garantendo informazioni più chiare e affidabili per i consumatori, promuovendo una maggiore trasparenza e sostenibilità.

Biodigestore-di-Cesano-non-si-può-fare

Conferenza Stampa al Campidoglio: Proteste dei Residenti del VI Municipio contro il Biodigestore di Roma Est

La conferenza stampa organizzata da KONSUMER Italia al Campidoglio ha ribadito l’impossibilità legale di costruire il biodigestore di Roma Est. Tra le criticità sollevate: la vicinanza al centro abitato, l’assenza di trasparenza sullo smaltimento rifiuti, il traffico e il degrado ambientale. Inoltre, il ritrovamento di rovine etrusche impone vincoli di tutela. KONSUMER Italia invita a sostenere la protesta con donazioni per azioni legali.

La Nuova Era del Consumo Sostenibile

La Nuova Era del Consumo Sostenibile

L’articolo esplora le tendenze e le innovazioni nel campo del consumo responsabile, analizzando come i consumatori stiano diventando sempre più consapevoli delle loro scelte di acquisto, privilegiando prodotti sostenibili e a basso impatto ambientale. Si discutono le tecnologie emergenti, l’economia circolare, le certificazioni e le iniziative globali e locali che promuovono la sostenibilità, offrendo uno spunto su come le aziende rispondano a questa domanda crescente di consumi più etici.

Il VI Municipio di Roma dice basta ad essere l’immondezzaio dell’area metropolitana

Konsumer Italia appoggia la class action del Presidente Nicola Franco e si appella al TAR contro l’apertura del biodigestore dell’azienda agricola di Salone. Da troppo tempo il territorio del VI Municipio di Roma Capitale è considerata area dove si può far tutto in barba ai diritti dei cittadini e non considerando l’alto valore storico ed …

Gli alberi, le radici del futuro

Per celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi, Konsumer Italia metterà a dimora in Sicilia, nel Comune di Valderice, trenta alberi insieme agli studenti dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri e al personale del Corpo forestale regionale  Roma, 21 novembre 2023 – Per celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi Konsumer Italia metterà a dimora in Sicilia, precisamente nel …

Un salto nel futuro: l’Europa inaugura la prima asta di idrogeno

L’innovazione energetica attraverso l’idrogeno verde non è solo uno sviluppo scientifico, bensì una piattaforma su cui l’Europa sta costruendo una struttura energetica sostenibile e futuristica. L’idrogeno verde, infatti, ha il potenziale di generare elettricità attraverso processi che minimizzano l’emissione di CO2 ed è al centro di una rinnovata attenzione e di massicci investimenti. Uno degli …

Sostenibilità, bella parola troppo spesso svuotata del suo significato. E’ il caso del nostro grano!

Ai coltivatori del nostro grano viene offerto sempre meno, tanto che si preferisce coltivare altro, abbandonare i terreni e non seminare grano. Sul mercato internazionale il grano si trova, abbondante ed economico; ma quali garanzie per il consumatore? Molto ridotte perché quel grano può provenire da zone di guerra, da paesi dove coltivare con il …