- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
Breve excursus su sentenze delle Corti Territoriali conformi alla Cass. Sezioni Unite n. 41994/2021 Il 30 dicembre del 2021, la Cassazione a Sezioni Unite, con sentenza n. 41994/2021 ha posto fine all’annosa disputa sulla nullità delle c. d. fidejussioni Omnibus redatte secondo lo schema ABI e censurata dalla Banca d’Italia per intesa lesiva della concorrenza …
Una recentissima Ordinanza della Corte di Cassazione sez. I e precisamente la 145 del 4 gennaio 2023, oltre a proseguire nel solco tracciato dalla nota sentenza delle Sezioni Unite n. 19.597 del 2020 che prendendo le mosse dall’Ordinanza della Cass. sez. III 27442/1918, sanciva che “la disciplina anti usura … si applica anche agli interessi …
Secondo la Cassazione la normativa anti usura si applica anche agli interessi di mora Uno degli argomenti maggiormente dibattuti nel diritto bancario è quello relativo alla possibilità/doverosità di calcolare gli interessi di mora per verificare se in un contratto vi sia superamento del c. d. “tasso soglia” e, per l’effetto violazione dell’art. 644 c.p. e …
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 263 del 22/12/2022, ha risolto la questione interpretativa relativa all’art. 11-octies del Decreto Sostegni bis, dichiarando l’illegittimità costituzionale della norma nella parte in cui limita ai soli costi recurring il diritto alla riduzione spettante al consumatore, in caso di estinzione anticipata. Inoltre, per effetto della citata pronuncia della Consulta, il …
Per coloro che hanno difficoltà di accesso al credito tradizionale, “Microcredito imprenditoriale” può essere di aiuto e risolvere possibili problemi finanziari che per gli effetti della pandemia da COVID-19 possono essersi accentuati. Microcredito permette a tutti coloro che intendono avviare o potenziare un’attività di microimpresa o di lavoro autonomo, di ottenere un credito bancario anche senza …
Un nuovo strumento informativo dovrà essere messo a disposizione dei consumatori per riassumere i diritti in materia di pagamenti elettronici.
Si tratta dell’opuscolo adottato dalla Commissione Europea che illustra i diritti dei consumatori in Europa in materia di pagamenti elettronici ed introdotto con le Disposizioni di Trasparenza di Banca d’Italia.
Le attività legate ai Bitcoin e ad altre cripto monete sono altamente rischiose per i consumatori. Lo confermano Consob e Banca d’Italia in un comunicato congiunto del 28 aprile ove si ricorda come i rischi siano legati alla tipologia di strumenti che possono comportare la perdita integrale delle somme di denaro utilizzate, all’assenza di regole …