- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 263 del 22/12/2022, ha risolto la questione interpretativa relativa all’art. 11-octies del Decreto Sostegni bis, dichiarando l’illegittimità costituzionale della norma nella parte in cui limita ai soli costi recurring il diritto alla riduzione spettante al consumatore, in caso di estinzione anticipata. Inoltre, per effetto della citata pronuncia della Consulta, il …
Per coloro che hanno difficoltà di accesso al credito tradizionale, “Microcredito imprenditoriale” può essere di aiuto e risolvere possibili problemi finanziari che per gli effetti della pandemia da COVID-19 possono essersi accentuati. Microcredito permette a tutti coloro che intendono avviare o potenziare un’attività di microimpresa o di lavoro autonomo, di ottenere un credito bancario anche senza …
Un nuovo strumento informativo dovrà essere messo a disposizione dei consumatori per riassumere i diritti in materia di pagamenti elettronici.
Si tratta dell’opuscolo adottato dalla Commissione Europea che illustra i diritti dei consumatori in Europa in materia di pagamenti elettronici ed introdotto con le Disposizioni di Trasparenza di Banca d’Italia.
Le attività legate ai Bitcoin e ad altre cripto monete sono altamente rischiose per i consumatori. Lo confermano Consob e Banca d’Italia in un comunicato congiunto del 28 aprile ove si ricorda come i rischi siano legati alla tipologia di strumenti che possono comportare la perdita integrale delle somme di denaro utilizzate, all’assenza di regole …
Il primo ottobre si è tenuto un incontro tra le associazioni dei consumatori e Poste italiane sui seguenti temi: disservizio Poste Mobili del 28 settembre; assunzione della cessione del credito per i lavori inerenti al Sismabonus ed Ecobonus; la maxi multa di 5 milioni comminata dall’Antitrast per le raccomandate non consegnate. Presente per Konsumer Nazionale …
Avv. Franchi, Presidente Emilia-Romagna di Konsumer: “Era necessario che la Cassazione, dopo aver dichiarato applicabile l’art. 30 anche alla vendita di strumenti finanziari, chiarisse che la nullità ivi prevista sia accertabile, anche d’ufficio, dal giudice, come negli altri casi previsti dal Testo Unico Finanziario”. I diritti dei consumatori restano tali anche nella compravendita di prodotti …
Con una decisione di pochi giorni fa l’Arbitro per le controversie finanziarie istituto presso Consob ha condannato Intesa Sanpaolo a risarcire una pensionata della provincia di Bari che aveva acquistato attraverso Banca Apulia (ora appunto incorporata in Intesa Sanpaolo) azioni di Veneto banca, importante istituto di credito veneto che controllava la ex Banca Apulia e …