- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Come aiutarti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Come aiutarti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
AGCOM ha adottato un nuovo regolamento per contrastare lo spoofing e il telemarketing illegale. Il provvedimento introduce il blocco delle chiamate estere con numeri italiani falsificati e prevede fasi operative a 3 e 6 mesi. Il regolamento nasce da un tavolo tecnico con consumatori e operatori del settore e mira a tutelare gli utenti dalle sempre più diffuse frodi telefoniche.
Konsumer Italia interviene a Teramo per tutelare utenti colpiti da bollette esorbitanti dovute a contatori manomessi e perdite occulte. Grazie alla delibera ARERA 609/2021 e al supporto legale dell’associazione, i consumatori possono difendersi e ridurre i danni economici. Konsumer garantisce assistenza su tutto il territorio nazionale.
Enel Energia offrirà rimborsi ai clienti che hanno ricevuto comunicazioni poco chiare sui rinnovi contrattuali e hanno presentato reclamo. L’AGCM ha accettato gli impegni dell’azienda per migliorare la trasparenza e l’assistenza. I rimborsi, fino al 50% della differenza di prezzo, saranno erogati in bolletta o tramite nota di credito. Verifica le comunicazioni ricevute e, in caso di dubbi, rivolgiti a Konsumer Italia per tutela.
Dal 1° luglio 2025 debutta il nuovo formato delle bollette di luce e gas, detto “bolletta parlante”. L’obiettivo è semplificare la lettura, migliorare la trasparenza e facilitare il confronto tra le offerte. Saranno presenti sezioni chiare come lo “scontrino dell’energia” e un glossario, per aiutare i consumatori a comprendere meglio le proprie spese energetiche.
Le bollette del gas stanno subendo aumenti record nel 2025, con i consumatori che rischiano un impatto economico significativo. Konsumer Italia, come associazione dei consumatori, è al fianco dei cittadini per supportarli in questo periodo di difficoltà. L’associazione fornisce informazioni utili su come leggere le bollette, ridurre i consumi e difendersi da eventuali errori o addebiti ingiustificati. Inoltre, offre consulenza legale per gestire reclami e controversie con i fornitori e si batte a livello istituzionale per politiche energetiche più giuste. Se sei preoccupato per l’aumento delle bollette, Konsumer Italia è qui per aiutarti a proteggere i tuoi diritti e a risparmiare.
La tanto annunciata, e temuta per alcuni aspetti, fine del mercato tutelato, è arrivata, visto che ulteriori rinvii sembrano esclusi, considerando che l’Europa ha imposto questo termine, legando il pagamento della terza tranche del PNRR anche alla fine del mercato tutelato dell’energia. A partire dalle utenze gas, quindi, il primo step del passaggio obbligatorio al …
L’Antitrust condanna quattro compagnie telefoniche per (comunicato stampa del 3 aprile 2023) per comportamento scorretto nella cessazioni delle utenze fisse e mobili anche in caso di migrazione – conseguenze nel processo civile di follow on In data 3 aprile 2023 l’AGCM o Autorità Antitrust ha condannato quattro compagnie telefoniche per pratiche scorrette per un totale …
Assoconfam, Codici, Aeci, Konsumer e Aiace, insieme per la tutela dei cittadini truffati dal raggiro dei “servizi di telefonia non richiesti”. Il 5 luglio si è conclusa l’indagine della Procura di Milano in merito alla truffa di quasi cento milioni di euro ai danni di migliaia di clienti delle principali compagnie telefoniche. Questi ultimi si …
GUEST POST: abbiamo letto tutti del rally energetico degli ultimi mesi. Ma quale sarà l’impatto sull’economia italiana? Fallimento. E’ il rischio che si profila per imprese e famiglie italiane se i prezzi di elettricità e gas si stabilizzeranno sui livelli a dir poco esorbitanti preannunciati a settembre. Nessuno lo ha detto, ma la nostra economia non …
Dopo una stagione di aumenti nell’energia che ha superato di gran lunga già il 20% per elettricità e gas, il 17% per i carburanti; sentire anche solo ventilare un ulteriore aumento del 40% è pura follia. Solo due settimane or sono chiedevamo al Governo di vigilare sugli aumenti generalizzati che tra primavera ed estate i …