Comunicati stampa

Necessità di una Legislazione Chiara per Contrastare le Truffe Telefoniche

Le truffe telefoniche rappresentano un fenomeno in crescita, colpendo in particolare i soggetti più vulnerabili, come gli anziani. Attraverso minacce, pressioni psicologiche e raggiri, i truffatori inducono le vittime a consegnare denaro o beni preziosi. Il problema è aggravato da un quadro normativo insufficiente, che rende difficile identificare i responsabili, prevenire gli attacchi e proteggere le vittime.
L’articolo propone l’incitamento a una legislazione specifica per le truffe telefoniche, la collaborazione internazionale, l’inasprimento delle pene, il supporto alle vittime e campagne di sensibilizzazione, con una testimonianza reale di quello che può accadere a chiunque, poichè tutti i cittadini possono esserne esposti senza essere ancora tutelati dalla legge. Questi interventi mirano a garantire maggiore sicurezza e a contrastare efficacemente questo crimine, ristabilendo fiducia e tutela per i cittadini.

saldi-come-evitare-trappole

Saldi di inizio anno? Scopri come evitare le trappole

I saldi di inizio anno, tradizione consolidata in Italia, stanno perdendo appeal a causa delle numerose promozioni precedenti, come il Black Friday e le offerte natalizie. Secondo Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia, il vero rischio per i consumatori è rappresentato dalle truffe e dalle pratiche ingannevoli. Per evitare problemi, Premuti offre consigli utili, come verificare che i prodotti in saldo siano effettivamente di stagione, controllare il prezzo esposto e conservare lo scontrino. È fondamentale anche fare attenzione agli acquisti online, evitando siti sospetti e verificando la loro affidabilità tramite la partita IVA e altre informazioni aziendali. In caso di problematiche, è possibile rivolgersi alla Polizia Postale o a Konsumer Italia per assistenza.

L’Acqua a Rieti costa come l’oro – No alle speculazioni su un bene primario e pubblico

Oggi, 12 dicembre, si terrà la conferenza dei Sindaci dell’ATO3, convocata dalla Presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo, per discutere il nuovo schema tariffario del servizio idrico. Tra le proposte è previsto un aumento delle bollette, un’ipotesi che Konsumer Lazio considera inaccettabile e contro cui intende mobilitarsi. In un territorio ricco di sorgenti naturali, …

Treni fantasma nel Lazio, se non fosse tragico per pendolari e studenti ci sarebbe da ridere.

Apprendiamo che dopo le promesse sono arrivati i ritardi e dopo i ritardi arriva una pessima realtà. I pendolari della Roma-Ostia e Roma-Viterbo, solo su quest’ultima si parla di migliaia di corse soppresse nel 2023, costretti ancora su vecchie carrette probabilmente sono condannati a restare tali, ridotti ad una mobilità indegna del terzo mondo. Forse …

Ennesima sentenza di un Tribunale che intima alla Asl competente per territorio di rimborsare le rette pagate alla RSA per un malato di alzheimer

Konsumer Italia; E’ ora che il Servizio Sanitario nazionale assuma l’onere del pagamento di queste rette che non sono certo per un servizio alberghiero. Anche a Castrovillari il Tribunale condanna la ASL a risarcire i parenti di un malato di Alzheimer per 61.000,00 euro; è l’ennesima sentenza che Konsumer Italia, attraverso il proprio dirigente Avv. …

Inaugurata la Nuova Sede di Konsumer Italia: Un Nuovo Faro di Supporto per la Lotta alla Ludopatia e un Modello di Responsabilità Sociale

Il 10 ottobre scorso, è stata inaugurata la nuova sede dell’Associazione Konsumer Italia, dedicata all’assistenza di persone affette da dipendenza da gioco patologico. La sede, confiscata alla criminalità organizzata e concessa dall’ANBSC (Agenzia Nazionale per l’Amministrazione dei Beni Sequestrati e Confiscati), rappresenta un simbolo di riscatto sociale. La cerimonia è iniziata con il tradizionale taglio …

Inaugurata la Nuova Sede di Konsumer Italia: Un Nuovo Faro di Supporto per la Lotta alla Ludopatia e un Modello di Responsabilità Sociale

Il 10 ottobre scorso, è stata inaugurata la nuova sede dell’Associazione Konsumer Italia, dedicata all’assistenza di persone affette da dipendenza da gioco patologico. La sede, confiscata alla criminalità organizzata e concessa dall’ANBSC (Agenzia Nazionale per l’Amministrazione dei Beni Sequestrati e Confiscati), rappresenta un simbolo di riscatto sociale. La cerimonia è iniziata con il tradizionale taglio …

Punita ancora con una condanna l’arroganza di UNICUSANO Neanche un’università può ignorare i diritti dei consumatori

Allo Studente che vuole rinunciare agli studi non si possono chiedere le rette universitarie ad oltranza, dopo una rinuncia agli studi, attraverso una serie di condizioni contrattuali riconosciute vessatorie già nel 2019 dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato su nostro esposto. Malgrado la sanzione di 250mila euro comminata dall’Autorità, che nell’applicazione di queste clausole …

Da oggi, 1 luglio 2024, termina il Mercato tutelato per l’energia elettrica

Da ARERA “Se il cliente finale non ha sottoscritto un’offerta di mercato libero, a partire da luglio 2024, la fornitura passerà automaticamente, senza alcuna interruzione, al Servizio a Tutele Graduali (STG) ; in tale Servizio le condizioni contrattuali ed economiche saranno definite da ARERA anche sulla base degli esiti di procedure concorsuali”. Fino ad oggi, …

A ROMA IL CONVEGNO Ethical Sport – Primo Modello Organizzativo antiviolenza

Si è tenuto stamane a Roma, presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica, il Convegno Ethical Sport – Primo Modello Organizzativo antiviolenza, certificato ai sensi DELLA P.d.R. 42:2018 UNI ANTIBULLISMO. Una Tavola rotonda su questa importantissima tematica, organizzata su iniziativa del Senatore Antonio Iannone e di Konsumer Italia, cui hanno preso parte: il Senatore …