“L’ondata di maltempo di questi giorni riporta all’attualità l’urgenza di disporre di strumenti adeguati per i danni dovuti a catastrofi naturali, danni per decine di milioni di euro all’agricoltura, al patrimonio edilizio ed infrastrutturale causate da esondazioni, allagamenti e trombe d’aria” è quanto dichiara, in una nota, Fabrizio Premuti, presidente dell’associazione dei consumatori Konsumer. “Ci …
Con una decisione di pochi giorni fa l’Arbitro per le controversie finanziarie istituto presso Consob ha condannato Intesa Sanpaolo a risarcire una pensionata della provincia di Bari che aveva acquistato attraverso Banca Apulia (ora appunto incorporata in Intesa Sanpaolo) azioni di Veneto banca, importante istituto di credito veneto che controllava la ex Banca Apulia e …
Sicuramente la maggioranza dei consumatori italiani non conosce AGEA, parliamo di un Ente Pubblico con in capo una miriade di funzioni connesse all’Agricoltura ed all’armonizzazione con la normativa Europea. Tra le tante funzioni Agea ha preso quella che fu di AIMA, l’Ente che si occupava dell’ammasso dei surplus di produzione e il sostegno degli indigenti, …
Un’opportunità per i piccoli risparmiatori che non può essere sottovalutata L’operazione lanciata oggi da Intesa Sanpaolo può rappresentare una grande opportunità per valorizzare l’impiego del risparmio ottenuto con l’acquisto di azioni ordinarie UBI. È fondamentale però che il piccolo risparmiatore possa scegliere in piena libertà ed indipendenza se aderire o meno allo scambio di 10 azioni ordinarie UBI …
Konsumer esprime forti preoccupazioni per il degenerare delle condizioni sociali ed economiche dei consumatori e per l’assenza di certezze, che ancora ad oggi, continuano a minare fiducia e soprattutto possibilità concrete di sopravvivenza a questa fase. Le notizie che ci giungono dai territori raccontano una storia diversa da quella che sentiamo e leggiamo su tv e …
Per i viaggi pagati dai Consumatori è regola restituire il denaro versato. No a voucher o cambi di data, o si rischiano sanzioni. La Commissione Europea impone quelle regole che da settimane invocava l’associazione di tutela dei consumatori Konsumer. Si ritorna alle regole generali: chi non è andato in vacanza o non ha preso un volo …
Il Sulcis Iglesiente è un’area geografica situata nell’estremo sud della Sardegna, privilegiata soprattuttodai Fenici e dai Cartaginesi che, per primi, scoprirono e sfruttarono i ricchi depositi minerari presentinel sottosuolo. In gran parte abbandonati nei secoli successivi, questi giacimenti costituiscono oggi unatestimonianza significativa di archeologia industriale tanto da essere inseriti nella Tentative Listdell’UNESCO.I Nuraghi Seruci di …
Dall’11 marzo il traffico privato si è ridotto dell’80%, così come si sono ridotti i sinistri RC auto, la maggior voce di spesa del ramo assicurativo. Se il blocco continuerà per ogni mese a fronte di incassi lordi per 1,3 mld sono centinaia di milioni i risparmi sulla spesa delle imprese verso i danneggiati. Mentre …
Le misure anti contagio Covid-19 adottate in questo periodo, hanno creato un danno milionario lasciando più di 100mila addetti del comparto alimentare senza lavoro.Obblighi che hanno determinato discriminazioni tra gli artigiani del settore alimentare e quelli del settore della panificazione. A difesa di artigiani e consumatori si è schierata la Konsumer. Carlo Pileri, Portavoce nazionale …
Konsumer Italia scrive al Prof. Giuseppe Conte Recuperi crediti ancora al lavoro, come se non bastasse quanto si sta vivendo, nel pieno di una pandemia è assurdo che ancora si rincorrano gli italiani per il recupero dei crediti, oltretutto non sempre dovuti, ed in un momento in cui qualsiasi opposizione giudiziaria non sarebbe possible. Per …