Come sempre, da quando l’Italia è stata divisa in aree di rischio identificate da differenti colori, il venerdì è diventato il giorno della verità. Quello in cui vengono resi noti i dati sulla curva epidemiologica che poi determineranno i cambiamenti delle misure restrittive per il contenimento del contagio. Un primo dato: secondo le indicazioni della …
La pubblicità che offre la possibilità di rivalersi verso la presunta malasanità ha il suo punto di forza nell’offerta a costo zero o quasi. Anche se la RAI ha aderito all’appello degli Ordini dei Medici, si tratta di “moral suasion” che non risolve il problema. Basta aprire l’argomento malasanità su qualsiasi motore di ricerca sul …
Altro argomento messo a fuoco dall’emergenza di quest’ultimo anno è il tema della chiusura dei piccoli ospedali. In realtà anche quando sono funzionanti, i piccoli ospedali non soddisfano le esigenze della popolazione afferente in quanto non dotati di strutture adeguate e in grado di risolvere solo semplici problemi. Che fare di queste strutture?La loro esistenza …
La recente pandemia ha messo a nudo le criticità del sistema sanitario, in particolare della medicina territoriale. Si ventila l’ipotesi della carenza di fondi, ma questo è vero sia per la medicina territoriale che gli ospedali. In realtà le gravissime carenze della medicina territoriale sono legate all’incapacità a trattare le malattie che dovrebbero essere gestite …
Venerdì 4 Dicembre 2020 si è tenuto in videoconferenza un incontro tra Consumatori Fibromialgici e Politici, che si fanno carico dei problemi degli italiani anche quando sono minoranze, la regia della Senatrice Alessandra Lonardo è stata preziosa ed è riuscita a portare in piattaforma anche la Senatrice Paola Boldrini, presentatrice della legge sulla Fibromialgia, e …
Nonostante la seconda ondata era più che prevedibile. Nonostante verificare la positività o meno al coronavirus sia fondamentale per non far circolare persone positive. Nonostante abbiamo cominciato a fare tamponi da settembre. Ecco, nonostante tutto questo, non sono diminuiti (anzi, tutt’altro) i tempi di attesa per fare e, soprattutto, per ricevere il risultato del tampone. …
del Dott. Guglielmo Montarani La stagione influenzale 2020-2021, sarà caratterizzata dalla contemporanea circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2. Il Ministero della Salute, con Circolare n. 19214 del 4 giugno 2020, “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2020-2021”, raccomanda e sottolinea l’importanza della vaccinazione antinfluenzale, in particolare nei soggetti a rischio di tutte le …
La Calabria è Zona Rossa per incompetenza e negligenza di chi, troppo spesso, ha tutelato e portato avanti interessi personali a discapito della salute pubblica” lo dichiara, in una nota Fabrizio Premuti, presidente Konsumer in merito al susseguirsi dei commissari alla sanità della regione Calabria. “Il risultato è lampante – continua Premuti – da un …
Dopo Intesa Sanpaolo anche la Roche merita una menzione speciale nella lotta al Covid-19. Gratis il farmaco che aiuta i malati TOCILIZUMAB, così si chiama il farmaco prodotto dalla Roche ed utilizzato per combattere l’artride. Grazie ad una stretta collaborazione tra Cina ed Italia, in particolare per l’Italia tra l’ospedale Cotugno di Napoli ed il …
Konsumer ricorda ai Consumatori del diritto di recupero dei finanziamenti Dalle cliniche odontoiatriche Dentix non risponde più nessuno e tutto lascia intendere che non vi sia possibilità di riapertura delle sedi italiane. Il tutto a fronte di centinaia di famiglie che hanno già pagato in tutto o in parte le cure, costrette a rivolgersi a …