06 89 02 06 10
info@konsumer.it

Sanità e farmaci

convenzione

Konsumer Italia lancia convenzione sanitaria con USI.

Konsumer Italia propone una nuova convenzione sanitaria con USI Spa, attiva in Lazio e Toscana, offrendo la Card Salute a 55 euro invece di 180. La card garantisce accesso a numerosi servizi medici di qualità fino al 31 dicembre. L’iniziativa partirà solo al raggiungimento di un numero minimo di adesioni. Gli interessati possono segnalare il proprio interesse scrivendo a info@konsumer.it.

ASL

Guida ai servizi online ASL Roma 1

Questa guida, realizzata nell’ambito del progetto “Clicca e Cura”, è dedicata ai cittadini dei distretti dell’ASL Roma 1. L’obiettivo è far conoscere i principali servizi sanitari digitali disponibili online, come prenotazioni, referti, scelta del medico e Fascicolo Sanitario Elettronico. Uno strumento utile per orientarsi e semplificare il rapporto con il sistema sanitario pubblico, grazie all’uso consapevole delle tecnologie digitali.

felicità

L’Indice di Felicità del Consumatore: Nuove Riflessioni sul Benessere degli Italiani

Nasce l’Indice di Felicità del Consumatore, uno strumento che misura il benessere degli italiani, non solo in termini economici, ma anche psicologici e sociali. I risultati evidenziano come salute, famiglia e stabilità lavorativa siano determinanti per la felicità, mentre le difficoltà economiche influenzano negativamente la qualità della vita, soprattutto nella fascia di età tra i 35 e i 54 anni.

Panflu

PANFLU, ecco la piattaforma che gestisce le scorte sanitarie di emergenza

L’esperienza del Covid-19 ha evidenziato l’importanza di rapidità ed efficienza nelle emergenze sanitarie. Nasce così PANFLU, la piattaforma logistica per il piano pandemico, sviluppata da Soluzioni Ingegneria Sviluppo Srl per il Ministero della Salute. Il sistema monitora scorte di DPI, farmaci e vaccini, integrando dati regionali per una gestione coordinata. Frutto della collaborazione con il Ministero della Difesa, PANFLU migliora la preparazione alle crisi sanitarie future.

L’Alzheimer e gli italiani, una mina da disinnescare.

La sopravvivenza degli italiani negli ultimi trent’anni è aumentata e le persone rispetto a trent’anni fa si ammalano meno, ma il numero delle persone che si trova a confrontarsi con l’invecchiamento ha un nuovo dirimpettaio chiamato malattia di Alzheimer. Tale malattia è caratterizzata da una condizione di demenza che riduce i soggetti che ne sono …

MALATI DI ALZHEIMER, un barlume di speranza?

È stata definita la malattia del secolo in costante e progressivo aumento. Le persone affette dal morbo di Alzheimer in Italia sono circa seicentomila; si stima che nel mondo, nel 2050, saranno 130.000.000,00 di individui, una persona su 85. Lo stravolgimento della vita dei familiari è totale; il declino cognitivo della persona ammalata irreversibile. Ma …

chirurgia estetica

Chirurgia estetica: Konsumer Italia e Camig ricordano l’importanza di affidarsi a medici specialisti

Alla luce dei recenti avvenimenti, Konsumer Italia da sempre impegnata nella tutela del cittadino anche dal punto di vista sanitario, si sente di invitare tutti coloro che intendono sottoporsi a interventi di chirurgia estetica ad affidarsi a medici specialisti. Paola Mannelli, Presidente di Camig (Cosmetic Aesthetic Medicine International Group), ha dichiarato: “È impensabile ad oggi, …

Tribunale di Modena: i pazienti affetti da Alzheimer e demenza senile hanno diritto all’assistenza. Ancora una vittoria per Konsumer

Importantissima sentenza relativa alle rette di ricovero in RSA e struttureconvenzionate. Avv. Franchi (Konsumer): “Nulla può essere chiesto ai parenti dipersone affette da demenza e Alzheimer ricoverate presso RSA per l’erogazione diquei servizi che sono essenziali per la sopravvivenza dei pazienti”

In tema di responsabilità professionale medica

Con il passare degli anni e con il tentativo di snellimento delle attività mediche, si assiste quotidianamente al fiorire di studi legali che sbandierano e promettono guadagni milionari a scapito di una presunta malasanità che poi alla fine, malgrado tutto, così malsana non è, e oltretutto quella pubblica è anche gratuita. Senz’altro non si può …