Utenze

Acqua, bene Pubblico? Dal sito Consumerismo.it una forte denuncia.

Particolarmente odioso, nella relazione depositata da ACEA, il modo di considerare i Consumatori del Frusinate. OGGI A ROMA IL SUMMIT DEI GESTORI CHE SI SPARTISCONO IL PAESE IN 5 FETTE DI TORTA Dalla relazione tecnica inviata all’Autorità per l’Energia per l’energia elettrica, il Gas e il Sistema idrico, il 27 giugno 2016, emerge che Acea Ato …

Konsumer Italia: oneri di sistema, ma quale “interesse generale”?

E io pago…Con le nostre bollette per l’energia elettrica contribuiamo a pagare i debiti che qualcun altro ha contratto Di Alessandra SchofieldNelle bollette per l’energia elettrica sotto la voce “oneri di sistema” ricade quella quota che tutti i clienti finali del servizio elettrico pagano per la copertura di costi relativi ad attività di interesse generale …

Ponza, manca l’acqua potabile, disagi per i cittadini.

Arturo Di Folco “Voglio fare due chiacchiere con il Sindaco” Arturo Di Folco, medico e responsabile Konsumer per il settore Sanità, è stato recentemente vittima – e con lui tutti gli abitanti ed i turisti di Ponza – di un disservizio legato alla ritardata fornitura dell’acqua sulla bellissima isola di Ponza, dove si reca abitualmente …

Progetto Energo, Konsumer e Green Network

Leggiamo ancora su qualche sito delle disfunzioni e delle criticità che si evincerebbero a carico di Green Network, l’ultima in ordine di tempo arriva da una responsabile Friulana di Federconsumatori, sorvoliamo sulle inesattezze come l’essersi dimesso dell’Amministratore Delegato, che tutto può pensare meno che dimettersi essendo anche Presidente e proprietario del Gruppo. Quello che colpisce, …

Telecom, digital divide a Roma est da 3 giorni senza internet. Ridateci la SIP

Dovete aver pazienza è la laconica risposta che viene data dagli operatori 187 della Telecom interpellati dai cittadini di Roma Est che da ormai tre giorni sono senza internet. Un guasto in centralina, la rottura di una piastra occorso il 25 novembre ha messo in crisi un intero quadrante della città eterna, esercizi commerciali, cittadini, …

antitrust multe compagnie telefoniche

Antitrust: 5 milioni di euro a Telecom, Wind, Vodafone e H3g per servizi web non richiesti

Un altro sopruso delle compagnie telefoniche ai danni dei consumatori è stato combattuto e vinto. Durante tutto il 2014, Konsumer, altre Associazioni dei consumatori e tantissimi utenti hanno denunciato la fornitura non richiesta, e il relativo addebito da parte del proprio operatore sul credito telefonico della sim, di servizi premium a sovrapprezzo (quali giochi e …

wind promozioni Konsumer

ATTENZIONE AI REGALI DI WIND

200 minuti al mese per due mesi: un regalo? Giorni fa è stato recapito ad alcuni clienti Wind, molto probabilmente a coloro che hanno ancora una tariffa bassa (meno di 10 euro al mese), un messaggio che indicava un premio in quanto clienti Wind. Ovviamente la cosa era allettante: avere per due mesi 200 minuti in …

elettricità mercato tutelato Konsumer

Energia, fine del mercato tutelato?

Inutile girarci attorno: la tentazione del governo di abolire la tariffa tutelata tanto nell’energia che nel gas nasconde un regalo alle compagnie e un doppio inganno per famiglie e piccole imprese. Il primo inganno è talmente chiaro che a non vederlo possono essere solo occhi interessati: l’idea che togliere l’ancora delle tariffe stabilite dall’Authority possa …

energia elettrica autorità tutela konsumer

Energia, l’Autorità tutela i più deboli o le imprese?

Le criticità evidenziate dall’AEEG Autorità per l’Energia, il Gas e il Sistema Idrico agli emendamenti al disegno di legge sulla Green Economy (Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali AS1676), con la segnalazione inviata a Governo e Parlamento in merito ai sistemi efficienti …

L’apparecchio Telecom? È per sempre…

Il noleggio del telefono è per tutta la vita: come un diamante! Il noleggio dell’apparecchio telefonico Telecom? È per tutta la vita. Come un diamante. A meno che il cliente non se ne accorga e chieda di non pagarlo più. È solo l’ultima delle pratiche border line di gestori telefonici che, probabilmente per recuperare margini …