- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Come aiutarti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Come aiutarti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Durante i saldi estivi ogni famiglia spende circa 138 euro, ma dietro le offerte possono nascondersi trappole. L’articolo spiega come difendersi da finte promozioni, tutelare i propri diritti, conoscere le regole su cambi e rimborsi e fare shopping consapevole. Konsumer Italia guida i consumatori in ogni fase dell’acquisto.
L’Abruzzo è in allerta incendi: un pericolo per l’ambiente e i cittadini. L’articolo spiega obblighi e diritti, cosa fare in caso di focolai o danni subiti, e come ottenere un risarcimento. Konsumer Italia è al fianco di chi ha subito perdite o ritardi nei soccorsi, offrendo supporto legale per tutelare la sicurezza e il patrimonio di ogni cittadino.
L’Antitrust ha multato Virgin Active Italia per 3 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette: rinnovi automatici poco chiari, ostacoli alle disdette e condizioni contrattuali ingannevoli. Konsumer Italia spiega come tutelarsi e ottenere rimborsi in caso di abusi simili. Se hai pagato una quota non dovuta o sei stato vincolato senza consenso, puoi far valere i tuoi diritti con il nostro aiuto legale.
Secondo le più recenti indagini, il 97% delle telefonate per proposte di nuovi contratti luce e gas contiene informazioni ingannevoli o non veritiere. Tra offerte fasulle, cambi di gestore mai richiesti e dati personali usati senza consenso, migliaia di italiani sono caduti nella trappola. In questo articolo spieghiamo come riconoscere queste chiamate, come difendersi legalmente e a chi rivolgersi per annullare contratti non voluti.
Sempre più studenti abbandonano l’università a causa di difficoltà economiche o mancanza di supporto. Ma in molte università telematiche, la rinuncia agli studi comporta costi imprevisti e clausole oscure. Konsumer Italia offre assistenza legale gratuita per tutelare i diritti degli studenti, aiutandoli a contestare somme ingiuste e chiarire ogni aspetto contrattuale. Informati, proteggiti e contattaci prima di firmare o rinunciare.
Le nuove proposte dell’Unione Europea sul trasporto aereo rischiano di limitare drasticamente i diritti dei passeggeri, soprattutto per ritardi e cancellazioni. Konsumer Italia denuncia un pericoloso arretramento: meno rimborsi, più oneri per i consumatori. L’associazione chiede garanzie effettive e trasparenza a tutela di chi viaggia. Ecco cosa potrebbe cambiare e come difendersi.
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per definire la nuova Agenda dei Consumatori 2025-2030. L’iniziativa punta a migliorare la tutela dei cittadini, promuovere la sostenibilità, affrontare le sfide digitali e includere i gruppi più vulnerabili. Konsumer Italia invita tutti a partecipare per contribuire a un futuro più equo e trasparente.
Dal 2025 entra in vigore la direttiva UE sul diritto alla riparazione: produttori obbligati a offrire riparazioni anche fuori garanzia. Benefici economici per i consumatori e ambientali grazie alla riduzione dei rifiuti elettronici. L’Italia dovrà recepire la normativa entro il 2026. Un passo importante per tutelare i diritti dei cittadini e promuovere l’economia circolare.
Dal 1° luglio 2025 debutta il nuovo formato delle bollette di luce e gas, detto “bolletta parlante”. L’obiettivo è semplificare la lettura, migliorare la trasparenza e facilitare il confronto tra le offerte. Saranno presenti sezioni chiare come lo “scontrino dell’energia” e un glossario, per aiutare i consumatori a comprendere meglio le proprie spese energetiche.
Silvia Garavaglia, presidente di Coldiretti Pavia, lancia un appello per difendere il riso italiano dalle minacce dell’accordo con il Mercosur. Il rischio è l’ingresso di riso sudamericano prodotto con standard di sicurezza inferiori, mettendo a rischio la salute dei consumatori e danneggiando l’economia e l’ambiente italiani.