- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
Per ridurre i rischi connessi a una potenziale interruzione totale dei flussi dalla Russia durante il prossimo inverno, nonché rispondere alle richieste europee sulla riduzione dei consumi per il periodo 2022-2023, il Ministero della Transizione Ecologica ha diffuso il Piano nazionale contenimento consumi gas naturale. Oltre alle misure predisposte dall’alto e che riguarderanno il contenimento dei consumi nazionali …
Quando un elettrodomestico comincia a funzionare male o si rompe, per un attimo la domanda nasce spontanea: LO CAMBIO O LO BUTTO? Prima di farlo, ti invitiamo a rifletterci per una decina di minuti e a farti 3 semplici domande. Quanti anni ha il mio apparecchio? Ne ho fatto un uso intensivo? Ho svolto le …
La durata media di un elettrodomestico, dalla lavatrice alla lavastoviglie, alla televisione al frigorifero tanto per citarne qualcuno è di circa 24 mesi. Quasi quanto la durata della garanzia. Viene spontaneo chiedersi: è un caso? È molto probabile che ci sia un invecchiamento e quindi un “fine vita” programmato per questo tipo di prodotti. Un …
L’assicurazione risponde del fatto illecito commesso dai propri agenti e sub-agenti anche se non si tratta di promotori finanziari e la materia non è disciplinata dal TUF: un’altra vittoria di Konsumer in favore di un consumatore Avv. Giovanni Franchi (Konsumer): “Una sentenza importantissima, poiché le compagnie di assicurazione, allo stesso modo degli gli istituti di …
Il caro prezzi è oggi sotto gli occhi di tutti ed è arrivato a colpire anche il settore alimentare: quando si arriva alla cassa per procedere al pagamento il conto è sempre più alto di quello che ci si aspetta. Lo stesso vale per le bollette, per il tasso dei mutui, e per ogni piccola …
Gilberto Picchetto, viceministro dello Sviluppo Economico, ha espresso la necessità di lavorare a una riforma del sistema bonus malus della RC auto, per arrivare a un procedimento legislativo opportuno. Al tavolo di lavoro saranno presenti, oltre ai Ministeri competenti, Ania e IVASS. Il grande assente? I consumatori. Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia, ha dichiarato: …
Laura Colombo, Segretario Generale del Banco:” L’obiettivo è dare una risposta concreta al problema della povertà energetica. C’è bisogno dell’aiuto di tutti, le associazioni dei consumatori sono un alleato prezioso” Altre tredici associazioni dei consumatori insieme alle quattro già presenti hanno firmato oggi, nella sede di Edison di via del Quirinale a Roma, il Manifesto …