
Nel panorama delle tutele dei consumatori, Konsumer Italia si distingue come una realtà attiva e concreta, in grado di offrire assistenza legale su scala nazionale, intervenendo su problematiche complesse e spesso trascurate. Un esempio emblematico proviene da Teramo, dove l’associazione ha rilevato un caso preoccupante di perdite occulte nei contatori idrici, con conseguenze economiche pesanti per ignari cittadini e commercianti.
Il caso di Teramo: contatori manomessi e bollette da migliaia di euro
In seguito a ordinanze di sgombero emesse per motivi di sicurezza, diversi immobili a Teramo sono rimasti disabitati. Tuttavia, i contatori dell’acqua collocati sulla pubblica via, facilmente accessibili, sono stati manomessi, causando perdite d’acqua non imputabili agli utenti. I titolari degli immobili si sono visti recapitare bollette salatissime, pur non avendo utilizzato l’acqua né avuto accesso all’immobile.
Konsumer Italia è intervenuta segnalando il problema e offrendo assistenza legale personalizzata, finalizzata al riconoscimento dei diritti dell’utente, alla contestazione delle fatture e alla ricerca di soluzioni preventive come la rimozione del contatore o l’installazione di blocchi anti-manomissione.
Leggi l’articolo sul caso Teramo
Cosa prevede la normativa: la delibera ARERA 609/2021
Grazie anche all’azione di pressione delle associazioni dei consumatori, l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha emanato la delibera 609/2021, che introduce tutele minime in caso di perdite occulte a valle del contatore. Il provvedimento prevede che:
-
Non si applichino le tariffe di fognatura e depurazione sul volume d’acqua eccedente, se la perdita è avvenuta in ambiente non recapitante.
-
Per il servizio acquedotto, la tariffa dell’acqua eccedente è ridotta del 50%, con una franchigia del 30%.
Tuttavia, queste tutele non coprono i danni a terzi né gli oneri diretti, lasciando ampi margini di esposizione economica per l’utente.
Il ruolo di Konsumer Italia: informazione, prevenzione e difesa
Proprio in casi come questi si evidenzia il valore dell’assistenza offerta da Konsumer Italia, che opera su tutto il territorio nazionale attraverso una rete di sportelli, professionisti legali e consulenti esperti. L’associazione fornisce:
-
Supporto legale per la contestazione di bollette illegittime o sproporzionate.
-
Consulenza tecnica e normativa, anche in relazione alle delibere ARERA.
-
Difesa collettiva e individuale in sede stragiudiziale e giudiziale.
-
Informazione e prevenzione, affinché i consumatori conoscano i propri diritti e come tutelarsi.
Una tutela concreta, su misura del cittadino
Che si tratti di contenziosi con i gestori del servizio idrico, di bollette inspiegabili, o di perdite occulte che minacciano l’equilibrio economico delle famiglie, Konsumer Italia si conferma come un punto di riferimento autorevole per chi cerca giustizia, chiarezza e tutela legale, senza doversi confrontare da solo con la burocrazia o le grandi aziende.
Con casi come quello di Teramo, l’associazione ribadisce la propria missione: essere la voce e lo scudo dei cittadini-consumatori, ovunque in Italia.