- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Come aiutarti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Come aiutarti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Konsumer Italia ha realizzato una guida utile per aiutarti a riconoscere e limitare gli alimenti potenzialmente cancerogeni o tossici. Una lista semplice e chiara con consigli pratici per fare una spesa più consapevole, tutelando la salute tua e della tua famiglia. Scopri i pericoli nascosti tra gli scaffali e come evitarli.
Un comune bitter analcolico riporta in etichetta un’avvertenza preoccupante sugli effetti negativi nei bambini, sollevando dubbi sulla sicurezza di molti prodotti alimentari ricchi di zuccheri, coloranti e conservanti. Questi alimenti, facilmente accessibili anche ai più piccoli tramite distributori automatici, possono contribuire a obesità e disturbi comportamentali. Konsumer Italia invita le istituzioni a regolamentare la diffusione di tali prodotti e promuovere un’alimentazione più consapevole.
Nasce l’Indice di Felicità del Consumatore, uno strumento che misura il benessere degli italiani, non solo in termini economici, ma anche psicologici e sociali. I risultati evidenziano come salute, famiglia e stabilità lavorativa siano determinanti per la felicità, mentre le difficoltà economiche influenzano negativamente la qualità della vita, soprattutto nella fascia di età tra i 35 e i 54 anni.
La carta degli oli nei ristoranti promuove la qualità e la sostenibilità. Il 37% degli italiani la preferirebbe, valorizzando oli certificati e migliorando la consapevolezza dei consumatori riguardo la salute e l’ambiente. Un passo importante verso un consumo più responsabile e consapevole.
È bene ricordare che, in condizioni di caldo estremo, le fasce di popolazione più colpite sono specialmente quelle che vivono nelle grandi città, in zone con poco riparo all’ombra, in abitazioni surriscaldate e con scarsa ventilazione. Rischiano di più le persone anziane, specialmente se malate e in solitudine, le quali possono sviluppare rapidamente disidratazione, subire …