06 89 02 06 10
info@konsumer.it

Tag: truffe online

Attenzione-alle-truffe-dei-curriculum

Attenzione alle truffe del curriculum: come proteggersi dalle offerte di lavoro ingannevoli

Le truffe telefoniche legate ai curriculum stanno colpendo sempre più giovani. I truffatori si fingono recruiter per ottenere dati sensibili. Scopri come riconoscere i segnali di allarme, proteggerti e difenderti da queste offerte di lavoro ingannevoli. Segui i nostri consigli pratici per evitare truffe e tutelare i tuoi dati personali.

2025

Consumi sicuri e sfide online: il rapporto UE 2025

Il rapporto della Commissione UE mostra che i consumatori europei si sentono sicuri riguardo ai prodotti acquistati e ai diritti, ma il commercio online rimane problematico. Le preoccupazioni riguardano truffe, pubblicità mirata e sicurezza dei dati. La Commissione sta adottando misure per migliorare la protezione, con nuove normative in arrivo nel 2026.

Nuova Legge per la Protezione dei Consumatori Online

La Nuova Legge per la Protezione dei Consumatori Online: Cosa Cambia per Te

Il Governo ha recentemente approvato una nuova legge per la protezione dei consumatori online pensata per tutelare i diritti dei consumatori che effettuano acquisti su piattaforme online. Negli ultimi anni, con l’aumento esponenziale degli acquisti online, la protezione dei consumatori digitali è diventata una priorità per i legislatori. Ma cosa cambia concretamente per te, che fai shopping su internet? Scopriamolo insieme!

truffe-online

Come difendersi dalle truffe online: guida pratica per i consumatori italiani

Le truffe online sono sempre più frequenti e sofisticate, mettendo a rischio i consumatori italiani. In questo articolo, esploriamo come riconoscere e difendersi dalle truffe più comuni, come phishing, e-commerce falsi e truffe sui social media. Offriamo consigli pratici per proteggere i tuoi dati e acquisti online, suggerendo strumenti di sicurezza, metodi di pagamento sicuri e risorse utili per agire in caso di truffa. Segui i nostri suggerimenti per navigare in sicurezza e tutelare i tuoi diritti digitali.

saldi-come-evitare-trappole

Saldi di inizio anno? Scopri come evitare le trappole

I saldi di inizio anno, tradizione consolidata in Italia, stanno perdendo appeal a causa delle numerose promozioni precedenti, come il Black Friday e le offerte natalizie. Secondo Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia, il vero rischio per i consumatori è rappresentato dalle truffe e dalle pratiche ingannevoli. Per evitare problemi, Premuti offre consigli utili, come verificare che i prodotti in saldo siano effettivamente di stagione, controllare il prezzo esposto e conservare lo scontrino. È fondamentale anche fare attenzione agli acquisti online, evitando siti sospetti e verificando la loro affidabilità tramite la partita IVA e altre informazioni aziendali. In caso di problematiche, è possibile rivolgersi alla Polizia Postale o a Konsumer Italia per assistenza.