- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Il Tribunale di Busto Arsizio ha recentemente ridotto il debito di una donna nei confronti di Equitalia da 86mila euro a 11mila euro: l’87% in meno, importo individuato in base alle attuali possibilità economiche della debitrice. È stato così applicato, per la prima volta in Lombardia, uno dei primi Piani del consumatore in Italia, che …
Sì. E vedremo come. Ma prima alcune domande facili facili: In quale grande paese europeo, senza giacimenti di combustibili fossili (se se ne eccettuano alcuni, limitati in una piccola regione del suo meridione) gli interventi di efficienza energetica potrebbero più fare da volano, attivando posti di lavoro qualificati, e benefici diffusi per l’ambiente e per la collettività? …
E così alla fine il dubbio è venuto anche all’Autorità garante della concorrenza e dei mercati… Se i colossi della telefonia mobile, si è chiesto l’Antitrust, guadagnano dall’attivazione di giochi, contenuti erotici, suonerie, oroscopi, e via fatturando, che interesse avrebbero nel limitare le attivazioni senza il consenso dell’utente? Perché dovrebbero rinunciare alla loro quota su …
Molti cittadini romani in questi giorni potrebbero svegliarsi con una brutta sorpresa: la propria macchina bloccata dalle ganasce. Non è un incubo ma il possibile risultato dell’accordo, denunciato da Konsumer il mese scorso, che ha portato Acea Ato 2 (corrispondente a Roma e provincia) ad aggiudicare la riscossione delle fatture insolute del servizio idrico ad Equitalia. Una procedura già bocciata dalla Corte di Cassazione nel 2011 …
Partono oggi le registrazioni al sito del MIUR (www.iscrizioni.istruzione.it) per iscrivere i figli alle classi prime di elementari, medie e superiori per lanno scolastico 2015/16. Le iscrizioni vere e proprie, possibili soltanto on-line da due anni a questa parte, si potranno effettuare dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015. I genitori, per poter effettuare liscrizione via web, devono individuare la scuola …
L’Indagine sui siti comparativi nel mercato assicurativo italiano di IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), ha denunciato un fatto gravissimo: i 6 siti che offrono la possibilità di confrontare le polizze fanno gli interessi di poche imprese, comparando solo (o prevalentemente) i prodotti di quelle con cui hanno concluso accordi di partnership e da cui percepiscono provvigioni. Lo studio …
Il messaggio è di quelli che attraggono: chi non vorrebbe avere, anche solo per un anno, la polizza RC Auto gratis? È questo lo slogan che va per la maggiore tra concessionarie, case automobilistiche e spot; quello che non viene detto con chiarezza è che si viene inseriti in una polizza collettiva con franchigia, quindi …