LOTTA ALLO SPOOFING: NUOVO REGOLAMENTO DI AGCOM. CONTINUA LA LOTTA AL TELEMARKETING ILLEGALE

 

I consumatori sono vessati da tempo dal cosiddetto spoofing, e cioè la tecnica informatica con la quale i truffatori nascondono, utilizzando software specifici, la propria identità fingendo di essere una fonte affidabile e facendo apparire un numero diverso sul display del destinatario, ad esempio quello della banca o delle forze dell’ordine, per indurlo a fornire o comunque per ottenere accesso a informazioni riservate e dati “sensibili”. Il truffatore manipola il numero chiamante e spesso i danni sono ingenti per la vittima.

Una svolta potrebbe arrivare con il nuovo Regolamento adottato dall’AGCOM che con una nota del 30 aprile 2025 ha comunicato l’adozione di un nuovo Regolamento con disposizioni a tutela degli utenti, che abroga e sostituisce il precedente regolamento del 2016.

Il regolamento è il risultato dei lavori di un tavolo tecnico al quale hanno partecipato le principali associazioni dei consumatori, le associazioni di imprese, gli operatori di servizi di comunicazione elettronica, esperti e operatori di altri settori direttamente investiti dal fenomeno.

Il Regolamento  prevede una serie di misure tecniche volte a contrastare sia il fenomeno del telemarketing e teleselling aggressivo e illegale (attraverso l’utilizzo di un numero telefonico inesistente e non registrato, per impedirne l’identificazione), sia le frodi perpetrate utilizzando un numero telefonico modificato: in particolare è previsto il blocco delle chiamate provenienti dall’estero verso l’Italia che espongano un identificativo del chiamante corrispondente, in modo illegittimo, a un numero italiano. Gli operatori nazionali che ricevono chiamate consegnate da operatori esteri avranno l’obbligo di bloccare e non terminare in Italia le chiamate con numero fisso italiano e quelle con numero mobile italiano, a meno che l’utente non sia effettivamente in roaming all’estero.

Le misure saranno operative in due tempi a partire dalla pubblicazione del provvedimento: il primo, dopo tre mesi, riguarderà il blocco delle chiamate dall’estero con numero chiamante italiano di rete fissa; il secondo, dopo sei mesi riguarderà il blocco delle chiamate con numero chiamante italiano di rete mobile.

Si spera che questo blocco dello spoofing insieme alle altre iniziative come il Codice di Condotta per il telemarketing e il teleselling del Garante della Privacy freni il telemarketing molesto e le truffe collegate che da troppo ormai perseguitano i consumatori.

 

Per saperne di più

Sul Codice: https://www.odmtelemarketing.it/

Sul Regolamento antispoofing: https://www.agcom.it/provvedimenti/delibera-106-25-cons