- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
I cittadini ciociari continuano a lamentare gravi disservizi, tra cui la mancata ricezione delle bollette, che da anni investono l’ACEA ATO 5 di Frosinone in merito alla gestione del Servizio Idrico Integrato. Konsumer Frosinone ha perciò deciso di scrivere al Garante del Servizio Idrico della Regione Lazio, per denunciare la delicata e paradossale situazione che …
Le denunce alla competente Procura della Repubblica e i ricorsi al Tar non sono serviti ai cittadini-utenti del servizio idrico integrato della Valle del Liri ad evitare un salasso ingiusto e antidemocratico. Nemmeno i referendum sull’acqua pubblica vinti nel 2011 e la petizione popolare per la risoluzione contrattuale (in base all’art. 34), che ha raccolto quasi 10 mila …
In data 5 novembre 2014 altre tre sentenze del TAR del Lazio accolgono i ricorsi degli aspiranti al ruolo di professori universitari, evidenziando gravissimi fatti a carico dellintera commissione giudicante: fatti che Konsumer Italia aveva già denunciato lo scorso luglio, nellesposto presentato alla Procura della Repubblica. La procedura per il conferimento dellAbilitazione Scientifica Nazionale ai …
Si preannuncia un super lavoro per i Tribunali Amministrativi, grazie al Ministero dellIstruzione. Dopo che il Ministro Giannini ha deciso di ricalcolare il punteggio del concorso nazionale per laccesso alle specializzazioni di Medicina, moltissimi candidati si sentono danneggiati a causa dellannullamento delle due domande erroneamente scambiate nei test. E minacciano ricorsi al TAR che, se …
Una polizza di tutela legale può essere una buona alternativa per assicurarsi da eventuali spese dovute a sinistri o cause in tribunale, ma anche per proteggersi dagli imprevisti più comuni della vita quotidiana: dagli acquisti difettosi agli addebiti ingiustificati sulle bollette, dalle vertenze con le compagnie telefoniche alle controversie con il Fisco, fino alla garanzia di un’indennità in caso di perdita …
Dopo aver accolto il ricorso del Prof. Marini, il TAR del Lazio (con sentenza del 30 ottobre 2014) accoglie anche il ricorso del Dott. Ubaldo La Porta, in merito alla procedura di abilitazione scientifica nazionale per il reclutamento dei professori universitari. Il TAR ha definito fondata, con valore assorbente sul resto, la censura che riguarda …
Emilio Ferrari, il responsabile del Consorzio universitario Cineca che ha organizzato i quiz per lammissione alle scuole di specializzazione di Medicina, riconosce lerrore e rimette il suo mandato. Dopo gli scandali che stanno riguardando la procedura di abilitazione scientifica nazionale per il reclutamento dei professori universitari, il sistema scuola-università del nostro Paese affronta una nuova …