- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Di nuovo contro i giovani, di nuovo contro chi, pagando a caro prezzo, cerca di elevare la propria cultura e di aprirsi uno spiraglio lavorativo allestero. Questo accade a centinaia, forse migliaia di studenti che dopo aver iniziato un corso di inglese, pagando circa 1500 euro e molti più per corsi multipli, spesso contraendo un …
A distanza di una settimana dal comunicato trionfale dell’ANIA, secondo cui i prezzi nella R.C. Auto sono diminuiti del 6% nel 2014, arriva la doccia fredda di IVASS: Nel terzo trimestre 2014 il prezzo medio per la garanzia R.C. Auto è cresciuto dello 0,2% rispetto al trimestre precedente. E’ quanto emerge dalle anticipazioni sui risultati …
Riforma Rc auto: questa volta ci prova il governo Renzi. Riprendendo le novità già tentate dall’esecutivo Letta, e stralciate a sorpresa all’ultimo minuto, il Premier riapre l’annosa questione con il ddl concorrenza, che mira (nel capitolo assicurativo) a ridurre le tariffe italiane, ancora oggi le più care d’Europa. Molti occhi sono puntati sulla bozza del disegno di legge. Tra …
Nel 2014 il prezzo delle polizze è diminuito del 6% rispetto alla media del 2013, passando da 437 a 411 euro per veicolo (tasse escluse); secondo l’Ania, in due anni i prezzi medi delle polizze si sono ridotti del 10% ed è diminuito anche il gap tra i premi italiani e quelli degli altri principali Paesi europei. «Quasi …
Iniziamo da oggi (domenica scorsa, n.d.r.) a riparare 250 mila metri quadrati delle strade a grande viabilità (entro la fine di marzo specifica lassessore ai Lavori pubblici Maurizio Pucci): non faremo la spennellata di catrame come dicono i romani con la loro ironia, ma ripareremo veramente le strade. Parole chiare e inequivocabili quelle pronunciate dal sindaco di Roma Ignazio …
Una polizza Rc auto in omaggio per un anno. E’ lo slogan della maggior parte di concessionarie e case automobilistiche che, in tempi di crisi, attraggono possibili clienti con offerte sempre più allettanti. Dodici mesi senza tirare fuori il portafogli, ma poi? A quanto risulta da alcune testimonianze, raccolte dall’Adnkronos, l’anno gratuito può costare caro. C’è …
La crisi economica da troppi anni sta minando la serenità delle famiglie, le quali non possono far altro che tagliare. Si tagliano i costi superflui (ma sempre più spesso anche beni e servizi di prima necessità) o ciò che si ritiene tale, come tutte quelle polizze dedicate alla tutela dell’individuo. Invece, è proprio in momenti del genere …
Chi accetta l’offerta rischia di non poter beneficiare della legge Bersani. Al termine dei dodici mesi di durata del contratto gratuito, in base a quanto previsto dalla legge Bersani, a nostro avviso non si potrebbe più ereditare la classe di merito del padre spiegano dalla Direzione Auto dell’Ania. Inoltre, si viene inseriti in una polizza collettiva con franchigia, quindi con una partecipazione economica dell’assicurato in …
È passata sotto silenzio la manovra del governo per eludere il Referendum del 2011 e tornare alla carica con la privatizzazione dei servizi pubblici locali. Nell’ultima Legge di Stabilità, infatti, si favoriscono esplicitamente le privatizzazioni, incentivando gli enti locali a cedere quote di partecipazione detenute in aziende di servizi pubblici: gli enti che venderanno le proprie azioni delle ex municipalizzate di …
Alla fine hanno vinto i passeggini. Il Tar del Lazio, dopo la sospensione di ottobre, ha definitivamente annullato gli aumenti delle tariffe degli asili nido capitolini per l anno 2014-2015, dando così ragione alle tante famiglie romane che avevano protestato in Campidoglio armate di passeggini per dire no agli aumenti fino al 15% delle rette. Tra i principali punti di opposizione …