- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
I prezzi crescono del +0,6%: perché, secondo gli economisti, può essere un segnale di ripresa Alessandra SchofieldNella puntata di Siamo noi del 14 marzo, su Tv2000, è stato affrontato un tema molto importante per i cittadini italiani (come i numerosi messaggi pervenuti in redazione hanno confermato): il costo della vita ed il potere d’acquisto dei …
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto in materia di conto corrente di base, uno strumento pensato per tutti quei consumatori che hanno un’operatività base e – versando in determinate condizioni economiche – non possano affrontare le spese di un normale conto corrente. Il decreto, che recepisce ladirettiva 2014/92/UE del Parlamento europeo e del …
Risolverlo ricorrendo al Procedimento Arbitrale 1 Convegno nazionale 2017, Roma Presso Hotel Rouge et Noir – 06 41.60.09Per info e prenotazioni:Tel. 098438014 – info@tribunaleimmobiliare.it
Konsumer Italia denuncia gli aumenti dei costi per il conto corrente: l’Italia a due velocità Raffaella Grisafi “Si paga di più per saldare le bollette, prelevare denaro e fare bonifici. E che dire degli oneri a carico dei professionisti e delle aziende per i POS? Non è così che si incentiva l’uso della moneta elettronica” …
Un tribunale tedesco si è rivolto alla Corte di giustizia dell’Unione europea al fine di vedersi chiarire il concetto di “tariffa base” in materia di assistenza post vendita ai consumatori. La direttiva 2011/83/UE infatti prevede che qualora un professionista utilizzi una linea telefonica allo scopo di essere contattato dai consumatori, questi non siano tenuti a …