- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Konsumer Italia: soddisfazione per la sanzione alle compagnie telefoniche Premuti “Le grandi realtà del mercato pensano di poter ignorare i diritti dei consumatori. Fortunatamente non è così” Konsumer Italia accoglie con soddisfazione la notizia della sanzione irrogata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a Telecom, Vodafone, Wind, Fastweb e Tiscali per le violazioni al …
Una società che permette l’offesa gratuita non è una società. Il 7 febbraio è il Safer Internet Day, la giornata internazionale di sensibilizzazione per i rischi legati ad Internet . L’obiettivo è richiamare l’attenzione sui possibili pericoli derivanti da un uso poco consapevole del web e affrontare il cyberbullismo: forma di prevaricazione mirata a danneggiare una …
Parla il prof. Fabio Verna “Il nostro euro è debole a causa della forte incidenza del debito pubblico sul PIL” Alessandra Schofield Per cercar di comprendere meglio la situazione in cui ci troviamo e quali possono essere le strade percorribili per offrire un volano ad una reale ripresa italiana, abbiamo chiesto aiuto al prof. Fabio …
Auletta dei gruppi parlamentari della Camera dei DeputatiVia di Campo Marzio n. 7800186 Roma Verranno Coinvolti:Media nazionali e testate di settore,Esponenti politici, Esperti del settore,Docenti Universitari,Esponenti delle Associazioni di Consumatori,Autorità di settore,Imprese del comparto Energy. Per iscrizione: https://13072017.eventbrite.itoppure info@osservatorioimpreseconsumatori.comPer informazioni: tel. +39 06 83.20.68.54
Rievocazione Storica Medievale Farfa (RI), 9 luglioFara in Sabina, 15 Luglio Scacchi viventi, Arcieri, Sbandieratori, Cibo medievale…
Crisi idrica a Roma: la chiusura dei rubinetti della capitale non è la soluzione soprattutto se non organizzata a dovere Le AACC, (Adoc, Assoutenti Lazio, Cittadinanzattiva Lazio, Codici, Konsumer Italia, Lega Consumatori Lazio, Udicon) esprimono forte preoccupazione dalle notizie emerse in questi giorni dai media circa la possibile razionalizzazione dell’acqua potabile nella capitale. La chiusura …
COMUNICATO STAMPA Konsumer Italia: Acqua, il nuovo piano industriale Acea va finalmente nella giusta direzioneIl Presidente Fabrizio Premuti “Si rivedono investimenti per il potenziamento della rete e la manutenzione. La Governance ci riserva sorprese positive che non ci aspettavamo di vedere. Ora però chiediamo la stessa attenzione anche per chi non vive nei grandi centri urbani” …
ANALISI DEL TPL A ROMA di Simona Costamagna La congestione, l’inquinamento atmosferico, gli incidenti stradali, lo stato fatiscente dei mezzi pubblici sono gli elementi negativi che distinguono la mobilità romana. A tutto questo si aggiunge il disastro del trasporto pubblico, numeri che garantiscono di essere il fanalino di coda delle Capitali Europee e non solo, una vergogna …
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO KONSUMER ITALIA – CODICI Crollo del ponte sulla A14: Codici e Konsumer chiederanno alla Procura di aprire un’indagine“Pretendiamo che vengano fatti i dovuti controlli per mettere in sicurezza i cavalcavia autostradali e vogliamo sapere quali sono le reali condizioni della rete Anas italiana” Crolla un ponte sulla A14 all’altezza del km 235 …
Raffaele Caracciolo “Pezzi di ricambio rigenerati? Fate molta attenzione” Di Alessandra SchofieldRaffaele Caracciolo, ex responsabile Auto Adiconsum, responsabile Automotive Unione Nazionale Consumatori ed esperto Konsumer, spiega perché un’automobile non può essere considerata un bene come un altro ed il lavoro che viene fatto in ambito consumeristico per tradurre i principi del Codice del Consumo nel …