06 89 02 06 10
info@konsumer.it

Autore: admin

truffa

Truffa del “Mi Piace” sui Social: Come Difendersi

La truffa del “Mi Piace” sui social media inganna gli utenti promettendo denaro in cambio di like o azioni online. Scopri come riconoscere e difenderti da questi inganni per proteggere i tuoi dati e la tua sicurezza.

polizze

Polizze FWU: cosa fare dopo le istruzioni del liquidatore.

Oltre 110.000 risparmiatori italiani rischiano di perdere i propri risparmi investiti in polizze pensionistiche FWU. La procedura liquidatoria, gestita dal liquidatore nominato, è complicata e rischia di confondere chi cambia residenza o indirizzo email. Konsumer Italia offre supporto per contestare eventuali discrepanze negli importi e semplificare l’intero processo. Una diretta Facebook fornirà ulteriori dettagli e assistenza agli interessati.

Greenwashing

Nuove Norme Contro il Greenwashing: Le Regole per un Marketing Sostenibile nel 2025

Le normative europee contro il greenwashing, entrate in vigore nel febbraio 2025, impongono alle aziende di evitare affermazioni ingannevoli sui prodotti ecologici, garantendo informazioni più chiare e affidabili per i consumatori, promuovendo una maggiore trasparenza e sostenibilità.

consumatori

I Consumatori: Comportamenti, Tendenze e Nuove Dinamiche di Acquisto nel 2025

Nel 2025, i consumatori sono sempre più influenzati da fattori digitali, esperienze personalizzate e sostenibilità. Comprendere le loro abitudini d’acquisto è essenziale per creare strategie di marketing efficaci. Le tendenze emergenti, come l’acquisto online e la ricerca di prodotti etici, sono fondamentali per migliorare l’engagement e incrementare le vendite. Le aziende devono adattarsi a questi cambiamenti per soddisfare le esigenze del consumatore moderno.

satispay

Satispay introduce una commissione dell’1% sui pagamenti nei negozi: Implicazioni e Reazioni del Mercato

Satispay ha introdotto una commissione dell’1% sui pagamenti nei negozi. La novità potrebbe influire sugli esercenti e sui consumatori, portando a un possibile aumento dei prezzi. Scopri cosa significa per il futuro dei pagamenti digitali in Italia.

novità

Novità per i Consumatori: Nuove Tutele e Cambiamenti nel Mercato

Le novità per i consumatori includono nuove leggi per proteggere gli acquisti online, indagini dell’AGCM sulle promozioni ingannevoli e una stretta sulle chiamate commerciali indesiderate. Il Governo introduce sanzioni più severe per le piattaforme digitali, mentre la regolamentazione del teleselling punta a ridurre le truffe telefoniche. Per rimanere aggiornato, segui Konsumer Italia e scopri tutti i dettagli sulle ultime tutele per i cittadini.

polizze-fwu

Polizze FWU: a rimetterci non devono essere i risparmiatori

L’Avvocato Massimo Melpignano ha recentemente discusso delle problematiche legate alle polizze assicurative FWU. Secondo le sue dichiarazioni, oltre 100.000 italiani sono stati coinvolti in questo scandalo, e i tempi per il recupero dei fondi investiti potrebbero essere piuttosto lunghi. Melpignano sottolinea l’importanza di essere consapevoli dei rischi associati a tali prodotti finanziari e invita gli investitori a informarsi adeguatamente prima di sottoscrivere polizze assicurative.

Biodigestore-di-Cesano-non-si-può-fare

Conferenza Stampa al Campidoglio: Proteste dei Residenti del VI Municipio contro il Biodigestore di Roma Est

La conferenza stampa organizzata da KONSUMER Italia al Campidoglio ha ribadito l’impossibilità legale di costruire il biodigestore di Roma Est. Tra le criticità sollevate: la vicinanza al centro abitato, l’assenza di trasparenza sullo smaltimento rifiuti, il traffico e il degrado ambientale. Inoltre, il ritrovamento di rovine etrusche impone vincoli di tutela. KONSUMER Italia invita a sostenere la protesta con donazioni per azioni legali.

FWU Life Insurance

Dissesto finanziario di FWU Life Insurance Lux SA: Come recuperare gli investimenti delle polizze index-linked

Il caso di dissesto finanziario della FWU Life Insurance Lux SA coinvolge centinaia di migliaia di risparmiatori, soprattutto in Italia. Le polizze index-linked vendute dalla compagnia si rivelano prodotti finanziari, non assicurativi, spesso distribuiti tramite intermediari come banche o finanziarie. Gli investitori possono ancora recuperare i fondi investiti agendo contro tali intermediari. L’avvocato Giovanni Franchi offre una guida legale su come proteggere gli interessi dei risparmiatori.

Polizze-FWU

Polizze FWU: I consumatori devono attivarsi

Konsumer Italia denuncia l’isolamento dei consumatori nella liquidazione di FWU, che lascerà 110.000 assicurati in attesa per circa tre anni. Il liquidatore invierà comunicazioni solo via posta, rendendo cruciale il recupero della documentazione. In caso di smarrimento, è possibile richiederne copia alla compagnia o agli intermediari. Konsumer offre supporto gratuito ai propri associati per tutelare i loro diritti e interrompere la prescrizione.