06 89 02 06 10
info@konsumer.it

Autore: admin

Diritto alla riparazione

Diritto alla riparazione: novità UE 2025

Dal 2025 entra in vigore la direttiva UE sul diritto alla riparazione: produttori obbligati a offrire riparazioni anche fuori garanzia. Benefici economici per i consumatori e ambientali grazie alla riduzione dei rifiuti elettronici. L’Italia dovrà recepire la normativa entro il 2026. Un passo importante per tutelare i diritti dei cittadini e promuovere l’economia circolare.

ASL

Guida ai servizi online ASL Roma 1

Questa guida, realizzata nell’ambito del progetto “Clicca e Cura”, è dedicata ai cittadini dei distretti dell’ASL Roma 1. L’obiettivo è far conoscere i principali servizi sanitari digitali disponibili online, come prenotazioni, referti, scelta del medico e Fascicolo Sanitario Elettronico. Uno strumento utile per orientarsi e semplificare il rapporto con il sistema sanitario pubblico, grazie all’uso consapevole delle tecnologie digitali.

lectio

Lectio Magistralis Konsumer: Consumerismo in Italia

Il 30 aprile 2025 si terrà a Melfi una Lectio Magistralis dal titolo “Il Consumerismo in Italia”, con Fabrizio Premuti e altri rappresentanti Konsumer. L’evento, organizzato presso l’Università Popolare di Melfi, sarà preceduto dall’inaugurazione della nuova sede Konsumer in città. Un’occasione per riflettere sul presente e futuro della tutela dei consumatori in Italia.

FORMA E INFORMA – Una giornata dedicata alla tutela dei consumatori

Il 29 aprile 2025 a Bari si terrà “Forma e Informa”, evento formativo organizzato da Konsumer Italia. Presieduto da Fabrizio Premuti e moderato da Massimo Melpignano, l’incontro approfondirà le procedure di conciliazione tra consumatori e imprese. Aperto a professionisti e volontari, prevede 6 crediti formativi per avvocati e solo 30 posti disponibili. Un’occasione unica per entrare nella rete Konsumer e formarsi sul campo.

drugstore

Drugstore e sostenibilità: il packaging in plastica allontana i clienti eco-attenti

I drugstore sono sempre più presenti nelle abitudini d’acquisto degli italiani, ma l’eccesso di plastica nei packaging frena l’interesse dei consumatori eco-attenti. Solo il 21% del valore generato arriva dagli eco-attivi, pur rappresentando il 23% delle famiglie. Un segnale chiaro: per restare competitivi, i drugstore devono ridurre l’impatto ambientale e comunicare meglio il proprio impegno green.

polizze

Konsumer Italia: Polizze FWU, consumatori ostaggio di ritardi e mancate consegne documentali

Konsumer Italia denuncia i gravi disservizi legati alle polizze FWU: documenti negati e ritardi nei rimborsi. L’associazione ha diffidato gli intermediari e richiesto l’intervento di IVASS e CAA per tutelare i consumatori. Assistenza legale attiva per garantire trasparenza, diritti e recupero dei risparmi.

consumatori

Scaffali vuoti: Il potere silenzioso dei consumatori (E le trappole del Greenwashing)

Nei supermercati italiani, i consumatori scelgono con attenzione: non solo prezzo, ma qualità, origine e impatto ambientale. Questo comportamento influisce sul mercato, ma cresce anche il rischio di Greenwashing, con etichette “verdi” spesso ingannevoli. Serve occhio critico, informazioni chiare e vigilanza istituzionale per tutelare davvero salute, ambiente e potere d’acquisto.

Pasqua

Pasqua 2025: festività tra rincari e tradizione

La Pasqua 2025 ha visto un deciso aumento dei prezzi su cibo e viaggi. Il pranzo pasquale è costato oltre il 6% in più, con rincari su dolci, burro e carne. Anche i trasporti hanno registrato aumenti record: voli fino a +92% e treni fino a +98%. Nonostante i rincari, gli italiani hanno premiato la qualità, scegliendo prodotti artigianali e tradizionali.

bollette-parlanti

Bollette Parlanti: cosa cambia dal 1° luglio

Dal 1° luglio 2025 debutta il nuovo formato delle bollette di luce e gas, detto “bolletta parlante”. L’obiettivo è semplificare la lettura, migliorare la trasparenza e facilitare il confronto tra le offerte. Saranno presenti sezioni chiare come lo “scontrino dell’energia” e un glossario, per aiutare i consumatori a comprendere meglio le proprie spese energetiche.

Rincari Pasquali e Ponti Primaverili: Urgenti Interventi per Calmierare i Prezzi dei Trasporti

Durante le festività, i prezzi dei trasporti in Italia aumentano drasticamente, penalizzando famiglie e lavoratori. Le tratte da Nord a Sud sono le più colpite, e le alternative scarseggiano. Konsumer Italia chiede un intervento urgente del Governo per calmierare i prezzi e migliorare i collegamenti, promuovendo soluzioni sostenibili.