- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
I supermercati Esselunga hanno richiamato alcune confezioni etichettate come Parmigiano Reggiano potrebbero contenere Grana Padano che ha comeingrediente il lisozima, un conservante, derivante dall’UOVO (allergene). Trentina Grana precisa che: ” precisa che il Parmigiano Reggiano è facilmente distinguibile dal Grana Padano per i marchi del consorzio nello scalzo e per il film utilizzato per confezionare …
Jeka Fish, produttore delle tortine di merluzzo (marchio di identificazione DK 4047 EF), ha richiamato in via precauzionale il lotto venduto in confezioni da 340 grammi con la data di scadenza 06/12/2022 a marchio Sødergården. Queste tortine sono distribuite in Italia da LIDL che con il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale per …
Grazie all’operato della task force del Generale Vadalà, Commissario Straordinario per le discariche, ridotta la sanzione europea da 42 milioni l’anno a 5. Un’ottima notizia non solo da un punto di vista economico, ma soprattutto ambientale perché l’Italia potrà tornare ad usufruire di cinquantotto territori su ottantuno inquinati, fino ad ora inutilizzabili. Cancellare la sanzione …
Prime riflessioni e proiezioni dopo la Sentenza della Cassazione N. 31574 DEL 25 OTTOBRE 2022 Giorno: 1 Dicembre 2022 Ora: 9,00 Dove: Centro Congressi Fondazione Cariplo, Via Romagnosi, 8, 20121 Milano MI Programma e iscrizioni su: www.convegni.info/thmr Iscrizioni solo su invito PROGRAMMA IL NUOVO RISARCIMENTO DEL DANNO GRAVE
Comunicato stampa dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Secondo l’Autorità la società ha omesso e/o fornito informazioni ingannevoli in relazione ai costi delle operazioni di compravendita eseguibili sulla propria piattaforma, pubblicizzate invece come “gratuite/senza commissioni” e al prezzo effettivo di vendita online dei singoli prodotti. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha …
Con il decreto attuativo del 30 agosto 2022 il MIPAAF (Ministero delle politiche Agricole Alimentari e Forestali) ha ritenuto di dover promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiana. Si valorizza il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano, anche mediante interventi che incentivino la valorizzazione dei prodotti a denominazione d’origine e indicazione geografica …
Per ridurre i rischi connessi a una potenziale interruzione totale dei flussi dalla Russia durante il prossimo inverno, nonché rispondere alle richieste europee sulla riduzione dei consumi per il periodo 2022-2023, il Ministero della Transizione Ecologica ha diffuso il Piano nazionale contenimento consumi gas naturale. Oltre alle misure predisposte dall’alto e che riguarderanno il contenimento dei consumi nazionali …
Quando un elettrodomestico comincia a funzionare male o si rompe, per un attimo la domanda nasce spontanea: LO CAMBIO O LO BUTTO? Prima di farlo, ti invitiamo a rifletterci per una decina di minuti e a farti 3 semplici domande. Quanti anni ha il mio apparecchio? Ne ho fatto un uso intensivo? Ho svolto le …
La durata media di un elettrodomestico, dalla lavatrice alla lavastoviglie, alla televisione al frigorifero tanto per citarne qualcuno è di circa 24 mesi. Quasi quanto la durata della garanzia. Viene spontaneo chiedersi: è un caso? È molto probabile che ci sia un invecchiamento e quindi un “fine vita” programmato per questo tipo di prodotti. Un …
L’assicurazione risponde del fatto illecito commesso dai propri agenti e sub-agenti anche se non si tratta di promotori finanziari e la materia non è disciplinata dal TUF: un’altra vittoria di Konsumer in favore di un consumatore Avv. Giovanni Franchi (Konsumer): “Una sentenza importantissima, poiché le compagnie di assicurazione, allo stesso modo degli gli istituti di …