Autore: admin

Clima, storica impresa

Le istituzioni europee hanno raggiunto un accordo sui connotati del nuovo mercato della CO2 dei Ventisette, l’Emissions Trading System (Ets), chi inquina pagherà   Dopo una lunga ed estenuante maratona negoziale le istituzioni europee hanno raggiunto un accordo sui connotati del nuovo mercato della CO2 dei Ventisette, l’Emissions Trading System (Ets).  L’Unione Europea compie così …

Richiamo Alici marinate, presenza larve Anisakis

Si segnala il richiamo, da parte del produttore, di alici marinate sia piccanti che dolci, per la presenza di larve vive di Anisakis. Il marchio di produzione è Corcione Ingross e il prodotto è venduto in contenitori da 200g con lotto 261022, scadenza 26/06/2023. Tali larve possono causare l’anisakidosi,  un’infezione del tratto intestinale, data dall’ingestione …

sostenibilità ambientale

Transizione verde – Agenda 2030

Il Green New Deal e l’Agenda 2030 stabiliscono gli obiettivi globali, che portano alla transizione verde e che devono necessariamente passare per il cambiamento del singolo. Desideriamo approfondire alcuni argomenti e chiarire alcuni aspetti. LA TRANSIZIONE VERDE PASSA DA NOI. Guarda i nostri Focus di approfondimento. Per rivedere la registrazione, clicca sul link del webinar. N. Data Orario Titolo Link 1 08/11/22 h 18.30 Riscaldamento …

mobilità sostenibile, mise 9

Mobilità sostenibile = Lisbona

Se la Commissione Europea – quando nel 2008 lanciò il premio Capitale Verde Europea – avesse già in mente il “modello Lisbona”, rimarrà un mistero! Di chiara evidenza è invece, il paradigma: Lisbona – Mobilità sostenibile. Qual è il segreto della città della luce? In che modo la città di Fernando Pessoa è diventata capitale …

decarbonizzazione

Milano – Roma: più di 400 Km di buone pratiche… e molte speranze!

Ce lo chiede il .. Green Deal europeo! Eh già, il richiamo alla lungimiranza e alla responsabilità, questa volta non viene dalla madre patria, ma dalla Comunità Europea: entro il 2050 infatti si dovrà raggiungere l’obiettivo della decarbonizzazione. Per questo tutti gli stati membri stanno attivando – complessi ma necessari, se non indispensabili – processi …

Festeggiamenti natalizi all’insegna della sostenibilità e dell’ambiente

Le feste natalizie sono quel periodo dell’anno in cui siamo tutti pieni di speranza e l’atmosfera è ricca di magia, purtroppo spesso i giorni delle feste sono anche quelli particolarmente critici per il Pianeta. Dall’energia ai rifiuti, dal cibo ai consumi, tendiamo tutti a eccedere. Un Natale sostenibile non vuol dire necessariamente un Natale sottotono, …

Richiamo Fontina DOP 200g Sapori&Dintorni Conad

CONAD Soc. Coop. ha ordinato in via precauzionale il richiamo del seguente lotto di produzione:   Fontina DOP 200g Sapori&Dintorni Conad codice EAN: 8003170040878 lotto: C299103596 Scadenza: 09/01/23 prodotto per Conad da Cooperativa Fontina S.C.     Nel lotto, a seguito controlli di routine pianificati da Conad, è stata riscontrata una non conformità (possibile presenza …

Positività a Salmonella Typhimurium: richiamato salame stagionato

Richiamato il salame stagionato a marchio Salumificio Colli per positività a Salmonella Typhimurium. Il prodotto in questione ha numero di lotto 13092022. L’azienda raccomanda di non consumare il salame stagionato con il numero di lotto indicato e restituirlo al punto vendita d’acquisto. È venduto in confezioni da 400/600 grammi e 800/1000 grammi.

Doppio Richiamo Alimentare

Salame Campagnolo, richiamato il prodotto a marchio Le Selezioni Iperal per la presenza di Salmonella spp ISO 6759-1. Il prodotto in questione è venduto in pezzi da 700 grammi con il numero di lotto 3568 e il termine minimo di conservazione (Tmc) 13/02/2023. Inoltre, Aldi, Il Gigante e Carrefour hanno segnalato il richiamo da parte del produttore di …

Danni catastrofali: urge un piano nazionale di assicurazione obbligatoria per gli immobili privati

Ancora morti e distruzione in un Paese che continua ad ignorare la fragilità del territorio. Finchè la politica non approverà un piano nazionale di assicurazioni per gli edifici privati continueremo a contare i morti Casamicciola si poteva evitare? Sì, se si fossero evitati gli abusi edilizi; sì se si fosse fatta prevenzione. Ma per fare …