- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
“L’ondata di maltempo di questi giorni riporta all’attualità l’urgenza di disporre di strumenti adeguati per i danni dovuti a catastrofi naturali, danni per decine di milioni di euro all’agricoltura, al patrimonio edilizio ed infrastrutturale causate da esondazioni, allagamenti e trombe d’aria” è quanto dichiara, in una nota, Fabrizio Premuti, presidente dell’associazione dei consumatori Konsumer. “Ci …
E con molto piacere che oggi vi presentiamo l’intervista che ci ha rilasciato il Dottor. Iginio Straffi, presidente e fondatore di Rainbow. Il tema dell’approfondimento è quello dell’intrattenimento per bambini e teenager. Quando i nostril figli vestono I panni del consumatore occorre dar loro un prodotto di qualità, controllato e possibilmente educativo. Scoprite con noi …
Che la salute sia il bene massimo da salvaguardare crediamo sia convinzione di tutti, vogliamo credere che lo sia anche per i gestori delle discoteche da poco richiamati a chiudere i propri locali perché a forte rischio di diffusione Covid, anzi ne siamo convinti. Quello che ci stupisce, invece, sono le motivazioni per le quali …
Con una decisione di pochi giorni fa l’Arbitro per le controversie finanziarie istituto presso Consob ha condannato Intesa Sanpaolo a risarcire una pensionata della provincia di Bari che aveva acquistato attraverso Banca Apulia (ora appunto incorporata in Intesa Sanpaolo) azioni di Veneto banca, importante istituto di credito veneto che controllava la ex Banca Apulia e …
Oggi mi va di scrivere qualche riflessione sul settore a cui appartengo “volontariamente” da qualche anno: le associazioni di consumatori. Sono solo alcuni comportamenti che reputo negativi e poco opportuni. Eccone alcuni: In precisi periodi dell’anno, pur di avere il proprio nome sui media, vengono tirate fuori statistiche – senza nessuna base scientifica – sui …
Esistono persone precise e pignole e mi scuso anticipatamente con loro per questa riflessione, rivolta soprattutto a chi vorrebbe essere più preciso e che su certe cose è meno attento. L’argomento è come tutelarsi dopo aver acquistato un bene, sia nel caso di difetti o successivo cattivo funzionamento, ma anche nel caso in cui ci …
Sicuramente la maggioranza dei consumatori italiani non conosce AGEA, parliamo di un Ente Pubblico con in capo una miriade di funzioni connesse all’Agricoltura ed all’armonizzazione con la normativa Europea. Tra le tante funzioni Agea ha preso quella che fu di AIMA, l’Ente che si occupava dell’ammasso dei surplus di produzione e il sostegno degli indigenti, …
Sicuramente la maggioranza dei consumatori italiani non conosce AGEA, parliamo di un Ente Pubblico con in capo una miriade di funzioni connesse all’Agricoltura ed all’armonizzazione con la normativa Europea. Tra le tante funzioni Agea ha preso quella che fu di AIMA, l’Ente che si occupava dell’ammasso dei surplus di produzione e il sostegno degli indigenti, …
Mi rendo conto che leggere attentamente una documentazione possa costare fatica, se poi questa documentazione è scritta in caratteri “ostili” la fatica raddoppia. Purtroppo, fin quando ci verrà chiesta una firma per sottoscrivere un contratto, dobbiamo prenderci il nostro tempo e chiedere chiarimenti senza timore. Occorre avere ben chiaro cosa si sta firmando e le …
Per chi si è visto annullare un viaggio, una vacanza o un biglietto per un evento artistico, il governo ha previsto che, a discrezione dell’operatore, fosse previsto un voucher o il rimborso ( ovviamente tutti hanno proposto il voucher ). Il provvedimento assurdo contenuto nel decreto Cura Italia, dopo le critiche dei consumatori e le …