- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
La pandemia da COVID-19 ha imposto l’uso di sistemi di protezioni, se vogliamo, anche semplici, per le persone non particolarmente esposte. Le note mascherine chirurgiche, da sempre utilizzate proprio dai chirurghi durante gli atti operatori per salvaguardare i pazienti da possibili contaminazioni a partenza dagli stessi chirurghi, erano relegate alla vendita da parte dei negozi …
Dai disinfettanti e mascherine ai generi alimentari di prima necessità, le recenti indagini sul mercato confermano le nostre preoccupazioni legate al rischio di aumenti anomali dei prezzi da parte di alcuni commercianti. È quanto si sta verificando nel nostro paese, in questo periodo di emergenza sanitaria, che ha constatato il fenomeno di rincari ingiustificati sempre …
Konsumer esprime forti preoccupazioni per il degenerare delle condizioni sociali ed economiche dei consumatori e per l’assenza di certezze, che ancora ad oggi, continuano a minare fiducia e soprattutto possibilità concrete di sopravvivenza a questa fase. Le notizie che ci giungono dai territori raccontano una storia diversa da quella che sentiamo e leggiamo su tv e …
Per i viaggi pagati dai Consumatori è regola restituire il denaro versato. No a voucher o cambi di data, o si rischiano sanzioni. La Commissione Europea impone quelle regole che da settimane invocava l’associazione di tutela dei consumatori Konsumer. Si ritorna alle regole generali: chi non è andato in vacanza o non ha preso un volo …
Il Sulcis Iglesiente è un’area geografica situata nell’estremo sud della Sardegna, privilegiata soprattuttodai Fenici e dai Cartaginesi che, per primi, scoprirono e sfruttarono i ricchi depositi minerari presentinel sottosuolo. In gran parte abbandonati nei secoli successivi, questi giacimenti costituiscono oggi unatestimonianza significativa di archeologia industriale tanto da essere inseriti nella Tentative Listdell’UNESCO.I Nuraghi Seruci di …
Rete e tecnologia non sono un problema, sono un dato di fatto. Il loro cattivo utilizzo è il problema. Nel problem solving strategico diciamo che un problema può essere solo qualcosa che ha soluzione. Se non vi è soluzione non è un problema, ma un dato di fatto. Ecco, la Rete non ha soluzione ed …
Non fanno altro che ripeterci di fare attenzione ad un probabile arrivo di un’ondata di ritorno del Covid per l’autunno, e quindi nasce spontanea la domanda: come ci si sta preparando per questa eventualità? Speriamo che non accada, ma se dovesse accadere, esiste un piano pandemico per far fronte a questa probabile ondata. Cosa dovrebbe …
Dopo Intesa Sanpaolo anche la Roche merita una menzione speciale nella lotta al Covid-19. Gratis il farmaco che aiuta i malati TOCILIZUMAB, così si chiama il farmaco prodotto dalla Roche ed utilizzato per combattere l’artride. Grazie ad una stretta collaborazione tra Cina ed Italia, in particolare per l’Italia tra l’ospedale Cotugno di Napoli ed il …
Si è svolto il 20 novembre, presso il Parlamentino del CNEL, un convegno promosso da Poste Italiane per l’inclusione lavorativa delle donne vittime di violenza. In coincienza con la XVIII Settimana della Cultura d’Impresa, Poste Italiane si è fatta carico di diffondere e promuovere l’impegno di “creare valore” con la promozione di politiche aziendali in …