- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Insieme agli autoriparatori per contrastare incidenti stradali e danni ambientali BOLOGNA. È partita mercoledì allinterno del quartiere fieristico di Bologna Autopromotec, la più specializzata rassegna biennale delle attrezzature e dellaftermarket automobilistico a livello internazionale. Konsumer Italia è presente grazie allo stand di Rete Opac – Organismo Paritetico Autoriparatori e Consumatori, che per tutta la durata della fiera (fino …
Insieme abbiamo ottenuto rimborso premi, ripristino classi di merito e del “decreto Bersani” Dopo le denunce di Konsumer Italia e Codacons della pratica ingannevole relativa alle POLIZZE RC AUTO COLLEGATE ALLA VENDITA DI AUTOVETTURE NUOVE, IVASS ha avviato un’indagine che (grazie alle consultazioni con ANIA e le Associazioni dei Consumatori) ha prodotto risultati fondamentali per i consumatori: ripristino della classe di merito maturata …
È questo il titolo di copertina con il quale il Test uscirà in edicola il 23 maggio Lo scivolone dell’extravergine. È questo il titolo di copertina con il quale il Test uscirà in edicola il 23 maggio. Un titolo appropriato, riteniamo, per un servizio che farà scalpore, e per il quale si è già alzato …
Un momento di riflessione per gli Agenti di Assicurazione Lo scorso 8 maggio, siamo stati a Torino all’incontro degli agenti di assicurazione di ANAPA (Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione) del Piemonte: un momento di riflessione per gli operatori di questa regione sulla situazione attuale della loro professione, ma anche una riflessione sulle nuove opportunità e le trasformazioni necessarie per …
Il Ministro Giannini intervenga annullando l’intera procedura 2012 Nonostante la sentenza del Consiglio di Stato del 4 marzo scorso abbia invitato lAmministrazione Universitaria a rivalutare, attraverso una nuova commissione, la posizione di tutti i soggetti partecipanti alla procedura abilitativa del 2012, constatiamo amaramente che ancora nulla è stato fatto. «È inammissibile che dopo una sentenza del Consiglio di Stato …
L’IVASS rende noto che non consente l’identificazione degli intermediari COMUNICATO STAMPA DEL 12 MAGGIO 2015 L’IVASS rende noto che è stata segnalata la presenza sul web del sito www.galloassicurazioni.com e del correlato profilo facebook che propone polizze assicurative nonché polizze r.c.a. aventi durata temporanea (5 giorni). Tale sito non consente l’identificazione degli intermediari né l’accertamento della relativa iscrizione …
Un altro episodio di violenza a Roma, e ancora una volta viene coinvolto un bus del trasporto pubblico. Dopo lassalto a lanci di pietra della scorsa settimana ad opera di quaranta immigrati, ieri sera è stata sventata una tragedia sulla linea 64. Un ventenne ivoriano ha infatti rivolto pesanti molestie sessuali ai danni di una …
Una quarantina di persone che assalgono un bus a calci, pugni e lanci di pietre. Un quarantenne (forse rom) trovato agonizzante per strada con ferite alla testa, che muore poco dopo in ospedale. Sono solo gli ultimi due episodi di inaudita violenza che hanno scosso ieri sera la Capitale. Non dimenticando lomicidio del giovane pakistano …
Ancora episodi di violenza che avvengono a bordo di mezzi del trasporto pubblico di Roma: «Konsumer Italia ribadisce lurgenza di intervenire su questa piaga nazionale dichiara il Presidente, Fabrizio Premuti …ovvero il senso di insicurezza crescente nelle grandi città, che vede la Capitale sempre più tristemente protagonista. Cè il rischio concreto che le persone …
A quasi quattro anni dallentrata in vigore del Regolamento UE n. 181/2011, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus, e dopo una lettera di messa in mora inviata dalla Commissione, finalmente il Governo ha pubblicato il Decreto Legislativo 4 novembre 2014 n. 169, che definisce le sanzioni per le violazioni delle disposizioni …