- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
Una nuova minaccia potrebbe mettere a rischio la sicurezza della maggior parte dei dispositivi elettronici nel mondo; ci troviamo di fronte ad una falla di sicurezza Hardware che riguarda principalmente processori prodotti da Intel, Arm e Amd (ma il problema si estenderebbe anche su altri brand minori).
Ogni giorno dell’anno, a qualsiasi orario possono arrivare telefonate fastidiose e ripetitive da parte dei Call Center italiani e non; vendono e offrono servizi che la maggior parte delle volte non ci interessano, sono più o meno cordiali e persuasivi ad a volte la situazione può diventare fastidiosa e causare stress al cittadino che non …
Ringraziamo per questa intervista Marino D’amore: docente A.C.F (accademia per la cultura e la formazione), criminologo, giornalista e scrittore.
Da qualche giorno incombe una nuova minaccia informatica sulle reti di tutto il mondo, un nuovo malware sta infettando migliaia di computer decriptando i dati e chiedendo un riscatto per riaverli indietro: il nuovo incubo si chiama Bad Rabbit!
Ormai nella maggior parte delle nostre case sono presenti decoder o schede tv per vedere i programmi satellitari a pagamento come film o partite di calcio, in Italia il mercato è conteso tra Mediaset Premium e Sky, entrambi offrono diversi abbonamenti a pagamento più o meno onerosi.
Oggi conosciamo tutti il termine Chat: in inglese significa letteralmente chiacchierata;le Chat sono nate per permettere a individui differenti spesso sconosciuti tra loro di comunicare tramite lo scambio del testo all’interno di una rete o di Internet.
Si stanno moltiplicando i casi di truffe ai danni dei consumatori, indirizzati tramite i social network su pagine web contraffatte ma in tutto e per tutto identiche a quelle aziendali Konsumer Italia invita i consumatori a prestare la massima attenzione: si stanno verificando numerosi casi di inserzioni pubblicitarie sui vari social network che rimandano a …