- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Come aiutarti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Come aiutarti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Konsumer Italia propone una nuova convenzione sanitaria con USI Spa, attiva in Lazio e Toscana, offrendo la Card Salute a 55 euro invece di 180. La card garantisce accesso a numerosi servizi medici di qualità fino al 31 dicembre. L’iniziativa partirà solo al raggiungimento di un numero minimo di adesioni. Gli interessati possono segnalare il proprio interesse scrivendo a info@konsumer.it.
Un comune bitter analcolico riporta in etichetta un’avvertenza preoccupante sugli effetti negativi nei bambini, sollevando dubbi sulla sicurezza di molti prodotti alimentari ricchi di zuccheri, coloranti e conservanti. Questi alimenti, facilmente accessibili anche ai più piccoli tramite distributori automatici, possono contribuire a obesità e disturbi comportamentali. Konsumer Italia invita le istituzioni a regolamentare la diffusione di tali prodotti e promuovere un’alimentazione più consapevole.
La Mozzarella di Bufala Campana DOP è un’icona della cucina italiana, ma il 68% dei consumatori europei la consuma nel modo sbagliato. Da tagli scorretti a condimenti eccessivi, scopri come apprezzarla davvero seguendo pochi accorgimenti. Un’indagine di Fattorie Garofalo rivela anche i cinque popoli europei più attenti nel consumo. Leggi l’articolo completo e consulta l’infografica dedicata!
Il 30 aprile 2025 si terrà a Melfi una Lectio Magistralis dal titolo “Il Consumerismo in Italia”, con Fabrizio Premuti e altri rappresentanti Konsumer. L’evento, organizzato presso l’Università Popolare di Melfi, sarà preceduto dall’inaugurazione della nuova sede Konsumer in città. Un’occasione per riflettere sul presente e futuro della tutela dei consumatori in Italia.
Konsumer Italia denuncia i gravi disservizi legati alle polizze FWU: documenti negati e ritardi nei rimborsi. L’associazione ha diffidato gli intermediari e richiesto l’intervento di IVASS e CAA per tutelare i consumatori. Assistenza legale attiva per garantire trasparenza, diritti e recupero dei risparmi.
Il convegno “L’importanza della certificazione Made Green in Italy” ha evidenziato il valore della certificazione MGI per l’olio extravergine di oliva. Konsumer Italia sostiene la necessità di informare i consumatori, affinché possano compiere scelte consapevoli e responsabili. Senza un’adeguata comunicazione, il rischio è che il valore della certificazione non venga pienamente riconosciuto, penalizzando le imprese virtuose impegnate nella sostenibilità.
Oltre 110.000 risparmiatori italiani rischiano di perdere i propri risparmi investiti in polizze pensionistiche FWU. La procedura liquidatoria, gestita dal liquidatore nominato, è complicata e rischia di confondere chi cambia residenza o indirizzo email. Konsumer Italia offre supporto per contestare eventuali discrepanze negli importi e semplificare l’intero processo. Una diretta Facebook fornirà ulteriori dettagli e assistenza agli interessati.
Konsumer Italia denuncia l’isolamento dei consumatori nella liquidazione di FWU, che lascerà 110.000 assicurati in attesa per circa tre anni. Il liquidatore invierà comunicazioni solo via posta, rendendo cruciale il recupero della documentazione. In caso di smarrimento, è possibile richiederne copia alla compagnia o agli intermediari. Konsumer offre supporto gratuito ai propri associati per tutelare i loro diritti e interrompere la prescrizione.
I saldi di inizio anno, tradizione consolidata in Italia, stanno perdendo appeal a causa delle numerose promozioni precedenti, come il Black Friday e le offerte natalizie. Secondo Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia, il vero rischio per i consumatori è rappresentato dalle truffe e dalle pratiche ingannevoli. Per evitare problemi, Premuti offre consigli utili, come verificare che i prodotti in saldo siano effettivamente di stagione, controllare il prezzo esposto e conservare lo scontrino. È fondamentale anche fare attenzione agli acquisti online, evitando siti sospetti e verificando la loro affidabilità tramite la partita IVA e altre informazioni aziendali. In caso di problematiche, è possibile rivolgersi alla Polizia Postale o a Konsumer Italia per assistenza.