06 89 02 06 10
info@konsumer.it

Tag: konsumer

Delibera Agcm prova privilegiata nel Processo Civile

L’Antitrust condanna quattro compagnie telefoniche per (comunicato stampa del 3 aprile 2023) per comportamento scorretto nella cessazioni delle utenze fisse e mobili anche in caso di migrazione – conseguenze nel processo civile di follow on In data 3 aprile 2023 l’AGCM o Autorità Antitrust ha condannato quattro compagnie telefoniche per pratiche scorrette per un totale …

Brevi cenni sul particolare diritto del consumatore – risparmiatore in materia di usura bancaria

Una recentissima Ordinanza della Corte di Cassazione sez. I e precisamente la 145 del 4 gennaio 2023, oltre a proseguire nel solco tracciato dalla nota sentenza delle Sezioni Unite n. 19.597 del 2020 che prendendo le mosse dall’Ordinanza della Cass. sez. III 27442/1918, sanciva che “la disciplina anti usura … si applica anche agli interessi …

Brevi considerazioni sul calcolo degli interessi di mora nell’usura bancaria

Secondo la Cassazione la normativa anti usura si applica anche agli interessi di mora Uno degli argomenti maggiormente dibattuti nel diritto bancario è quello relativo alla possibilità/doverosità di calcolare gli interessi di mora per verificare se in un contratto vi sia superamento del c. d. “tasso soglia” e, per l’effetto violazione dell’art. 644 c.p. e …

Kick Off Day – Ethical Sport Impegno e interdisciplinarità per la Certificazione Anti-Bullismo FPI

È stato presentato oggi, presso la Sala Auditorium del Palazzo delle FSN CONI, “Ethical Sport” è un progetto pilota in ambito sportivo, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche Familiari, promosso e realizzato da Konsumer Italia e dall’Osservatorio Nazionale Contro il Bullismo in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana. Si pone come …

Estinzione anticipata finanziamenti: ancora troppe finanziarie e banche ignorano la vicenda Lexitor. Appello di Konsumer: restituire i soldi ai consumatori e sanzionare gli operatori poco trasparenti.

Troppi consumatori alle prese con l’estinzione anticipata del finanziamento si stanno vedendo negare la restituzione dei costi legati al contratto da parte degli intermediari. Nonostante infatti prima la Corte di Giustizia e poi la stessa Corte Costituzionale italiana abbia confermato il diritto del consumatore a vedersi restituire i costi connessi alla durata del contratto (c.d. costi recurring) …

Il Nuovo risarcimento del danno grave alla salute e la rendita vitalizia

Prime riflessioni e proiezioni dopo la Sentenza della Cassazione  N. 31574 DEL 25 OTTOBRE 2022 Giorno: 1 Dicembre 2022 Ora: 9,00 Dove: Centro Congressi Fondazione Cariplo, Via Romagnosi, 8, 20121 Milano MI Programma e iscrizioni su: www.convegni.info/thmr Iscrizioni solo su invito PROGRAMMA IL NUOVO RISARCIMENTO DEL DANNO GRAVE

Tre domande prima di buttare un elettrodomestico rotto

Quando un elettrodomestico comincia a funzionare male o si rompe, per un attimo la domanda nasce spontanea: LO CAMBIO O LO BUTTO? Prima di farlo, ti invitiamo a rifletterci per una decina di minuti e a farti 3 semplici domande. Quanti anni ha il mio apparecchio? Ne ho fatto un uso intensivo? Ho svolto le …

La rottura di un elettrodomestico è programmata?

La durata media di un elettrodomestico, dalla lavatrice alla lavastoviglie, alla televisione al frigorifero tanto per citarne qualcuno è di circa 24 mesi. Quasi quanto la durata della garanzia. Viene spontaneo chiedersi: è un caso? È molto probabile che ci sia un invecchiamento e quindi un “fine vita” programmato per questo tipo di prodotti. Un …

Riduzione consumo gas naturale: cosa prevede il piano di contenimento del mite

Per ridurre i rischi connessi a una potenziale interruzione totale dei flussi dalla Russia durante il prossimo inverno, nonché rispondere alle richieste europee sulla riduzione dei consumi per il periodo 2022-2023, il Ministero della Transizione Ecologica ha diffuso il Piano nazionale contenimento consumi gas naturale. Oltre alle misure predisposte dall’alto e che riguarderanno il contenimento dei consumi nazionali …