- Home
- Chi siamo
- Aree tematiche
- Progetti
- Convenzioni
- Gruppo D’Acquisto
- Area stampa
- Conciliazioni
- Home
- Chi siamo
- Aree tematiche
- Progetti
- Convenzioni
- Gruppo D’Acquisto
- Area stampa
- Conciliazioni
Roma 19 maggio 2022 Con la legge di delegazione europea sui diritti dei consumatori si potrebbe dare all’Autorità garante della concorrenza e del mercato la possibilità di stabilire sanzioni fino al 4% del fatturato per chi viola i diritti dei consumatori. È una misura sanzionatoria che rafforzerebbe notevolmente il potere dissuasivo dell’intervento dell’Authority e quindi …
Dal 1° giugno e fino al 30 giugno 2022, le imprese che operano nel settore della ceramica artistica e di qualità e della ceramica tradizionale, meglio individuate con il codice Ateco 23.41, possono chiedere un contributo a fondo perduto, per la realizzazione di un progetto con le seguenti finalità: sviluppo di piattaforme informatiche dedicate al …
Roma 18 maggio 2022 Apprendiamo di una istanza di Copa Cogeca che pone la richiesta di rendere vietata la vendita di olio sfuso al consumatore finale. Nella stessa istanza si chiede anche di rendere obbligatorio per i ristoranti l’utilizzo di contenitori debitamente etichettati e dotati di tappo che non ne permetta il riutilizzo, di estendere …
L’Ivass torna a porre l’accento sulle frodi assicurative nella RC Auto con una serie di dati certi che lasciano interdetto qualsiasi osservatore. Se è vero che il 25% dei sinistri è a rischio frode, ben 496.929, le 29 condanne operate dalla magistratura sono il nulla che avanza e comunque dopo che la spesa è stata …
Che cosa spinge un dirigente a entrare a far parte di una associazione consumatori? Nelle Compagnie dove ho lavorato ho sempre cercato di tenere presente il CLIENTE. Quando mi sono occupata di costruzione di prodotti ho avuto la fortuna di avere un grande maestro come il prof. Candian che ha sempre voluto privilegiare la chiarezza …
Alla luce del numero crescente di segnalazioni che stiamo ricevendo in queste settimane Konsumer Italia invita i consumatori a: Non fornire per nessuna ragione dati legati al proprio conto o carta a operatori telefonici, chat o sms anche se compare il numero della banca o l’App di messaggistica regolarmente usata da banche o poste italiane. …
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova Guida-Vademecum per la Tessera Sanitaria (aggiornata a febbraio 2022) per dare informazioni e risposta, in maniera semplice ed accessibile, ai dubbi dei cittadini. L’utilizzo delle tessere sanitarie ebbe inizio il 1º gennaio 2004 con la distribuzione a tutti i soggetti che erano titolari di codice fiscale. Nel 2008, …