- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
È online il Bollettino statistico dell’istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) che contiene l’indagine sui prezzi praticati nella Rc Auto nel quarto trimestre del 2014. Dallo studio emerge che il premio medio dell’Rc Auto pagata nel quarto trimestre del 2014 è pari a 475 euro, il prezzo medio su base trimestrale è diminuito del 2,8%, la variazione del prezzo medio su base annua è …
Dopo aver denunciato l’inganno delle false comparazioni tra i siti che propongono le polizze Rc Auto online (Indagine sui siti comparativi nel mercato assicurativo italiano, pubblicata lo scorso novembre) e che proprio in un comparatore online ha trovato una prima e convinta applicazione del consenso informato e consapevole (protocollo d’intesa tra Konsumer e comparameglio.it) in …
La disavventura degli studenti delle scuole Direct English di Treviso, Verona, Brescia, Crema, Mestre, Roma Prati e Roma Tuscolano, di proprietà e sotto la gestione diretta della società Education Srl, grazie al tempestivo intervento di Konsumer Italia si sta risolvendo positivamente. Dopo aver incontrato studenti e docenti, trovatisi senza preavviso privi del corso dinglese i primi, e …
Konsumer Italia, ACU e MDC l’avevano denunciato lo scorso gennaio: l’RC Auto gratis per un anno è una pratica ingannevole e sleale. Infatti al termine del periodo promozionale, a causa delle modalità con cui le polizze vengono offerte (contratto a libro matricola non intestato al singolo assicurato) e delle loro caratteristiche (formula con franchigia, anziché con la tradizionale …
Le criticità evidenziate dallAEEG Autorità per lEnergia, il Gas e il Sistema Idrico agli emendamenti al disegno di legge sulla Green Economy (Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento delluso eccessivo di risorse naturali AS1676), con la segnalazione inviata a Governo e Parlamento in merito ai sistemi efficienti di utenza …
Konsumer Italia, ACU e MDC l’avevano denunciato lo scorso gennaio: l’RC Auto gratis per un anno è una pratica ingannevole e sleale. Infatti al termine del periodo promozionale, a causa delle modalità con cui le polizze vengono offerte (contratto a libro matricola non intestato al singolo assicurato) e delle loro caratteristiche (formula con franchigia, anziché con la tradizionale …
Di nuovo contro i giovani, di nuovo contro chi, pagando a caro prezzo, cerca di elevare la propria cultura e di aprirsi uno spiraglio lavorativo allestero. Questo accade a centinaia, forse migliaia di studenti che dopo aver iniziato un corso di inglese, pagando circa 1500 euro e molti più per corsi multipli, spesso contraendo un …
A distanza di una settimana dal comunicato trionfale dell’ANIA, secondo cui i prezzi nella R.C. Auto sono diminuiti del 6% nel 2014, arriva la doccia fredda di IVASS: Nel terzo trimestre 2014 il prezzo medio per la garanzia R.C. Auto è cresciuto dello 0,2% rispetto al trimestre precedente. E’ quanto emerge dalle anticipazioni sui risultati …
Riforma Rc auto: questa volta ci prova il governo Renzi. Riprendendo le novità già tentate dall’esecutivo Letta, e stralciate a sorpresa all’ultimo minuto, il Premier riapre l’annosa questione con il ddl concorrenza, che mira (nel capitolo assicurativo) a ridurre le tariffe italiane, ancora oggi le più care d’Europa. Molti occhi sono puntati sulla bozza del disegno di legge. Tra …
Nel 2014 il prezzo delle polizze è diminuito del 6% rispetto alla media del 2013, passando da 437 a 411 euro per veicolo (tasse escluse); secondo l’Ania, in due anni i prezzi medi delle polizze si sono ridotti del 10% ed è diminuito anche il gap tra i premi italiani e quelli degli altri principali Paesi europei. «Quasi …