- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
L’avevamo preannunciato e nel silenzio dell’estate si è avverato. I servizi Losai e Chiamaora di Tim, Chiamami e Recall di Vodafone sono diventati a pagamento. Fino al 21 luglio scorso, infatti, gli utenti delle due compagnie telefoniche ricevevano un SMS gratuito di notifica per le chiamate non ricevute, se il proprio telefono era spento o …
Comunicato Stampa Il 23 Luglio è stato recapitato un plico alla sede Nazionale di Konsumer Italia. Nel plico una relazione e decine di pagine di documenti che sembrerebbero evidenziare gravi irregolarità nella gestione della proceduta di abilitazione scientifica nazionale relativa al concorso per Professore Associato e/o Ordinario per il settore scientifico disciplinare diritto privato 12 …
La serata Frascatana a villa Tuscolana organizzata con grande maestria da Luigi Jovino è stata un gran bel successo di pubblico ed anche per l’eco avuto dalla stampa. Il convegno sulla dieta mediterranea è stato un succedersi di contributi e proposte che lasciano ben sperare sul seguito dell’iniziativa da rinnovare anche in altre location nazionali. …
Oggi si è svolto l’incontro pubblico sulla Legge di iniziativa popolare detta Tariffa Italia, cioè la norma che prevede per gli assicurati Rc Auto la migliore tariffa nazionale se non provocano sinistri per cinque anni. La proposta vede come promotori i parlamentari Campani del Pd, i Giovani Democratici, i Radicali Italiani, il Comune di Napoli, …
L’A.M.P. Torre del Cerrano è istituita con decreto del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare del 21-10-2009, pubblicato in G.U. della Rep. Italiana n.80 del 07-04-2010. Si estende fino a 3 miglia nautiche dalla costa e si sviluppa per 7 km dei quali 2,5 km di duna sabbiosa lungo la riva, dalla …
Konsumer ItaliaSettore Scuola Ricerca su abbandono scolastico ed il fenomeno della dispersione Konsumer Italia vuole porre un’attenzione particolare a fenomeni sociali che siano particolarmente sentiti dai consumatori, quello che abbiamo voluto analizzare in questa ricerca, l’abbandono e dispersione scolastica, è un fenomeno che, in un contesto alfabetizzato come la società Italiana, assume dimensioni di particolare …
Lo scorso 20 giugno, ne aveva dato ampio risalto sulle sue pagine Il Salvagente, il Ministero della Salute aveva disposto il blocco cautelativo sugli animali, e di conseguenza sugli alimenti derivati (latte, uova, salumi, carni avicole), nutriti con mangimi contenenti più del 32% del mais ucraino trovato contaminato da diossina. Pur avendo accertato che i …
Dopo 10 anni esce un nuovo Commentario al Codice delle Assicurazioni Private, «uno dei codici di settore più popolari, per via dellinvasività dei rapporti assicurativi nella convivenza civile» ? specifica la prof.ssa Candian, che assieme al dott. Carriero ha curato il volume. Con lobiettivo di mettere ordine ad un sistema normativo che regola una materia …
I Castelli Romani declinano appieno una mirabolante versione della Dieta Mediterranea. Il complesso sistema delle minestre con le innumerevoli varianti, il pianeta della pasta fresca che in paesi confinanti assume connotazioni diverse (Lane a San Cesareo, Pincinelle a Colonna, Gnocchetti a code di sorica a Zagarolo, ecc), lo sviluppo di nove Doc per il vino, …