Autore: admin

università avanzamenti non di merito konsumer difesa dei consumatori e dei cittadini

Scandalo nomine Università: “Vergogna! Il Ministro faccia sentire la sua voce”

Dopo aver accolto il ricorso del Prof. Marini, il TAR del Lazio (con sentenza del 30 ottobre 2014) accoglie anche il ricorso del Dott. Ubaldo La Porta, in merito alla procedura di abilitazione scientifica nazionale per il reclutamento dei professori universitari. Il TAR ha definito “fondata, con valore assorbente sul resto, la censura che riguarda …

università test di medicina konsumer difesa dei consumatori

Test Medicina, nuova farsa Università Premuti: “A rischio la credibilità del sistema”

Emilio Ferrari, il responsabile del Consorzio universitario Cineca che ha organizzato i quiz per l’ammissione alle scuole di specializzazione di Medicina, riconosce l’errore e rimette il suo mandato. Dopo gli scandali che stanno riguardando la procedura di abilitazione scientifica nazionale per il reclutamento dei professori universitari, il sistema scuola-università del nostro Paese affronta una nuova …

Come abbassare la RC Auto? Montiamo la scatola nera

Il Presidente dell’Antitrust Giovanni Pitruzzella rilancia il ruolo della scatola nera come possibile strumento «per abbattere i prezzi delle polizze Rc Auto nelle zone ad alto tasso di frode». Il Garante della Concorrenza, in passato molto critico nei confronti delle compagnie assicurative italiane, complice il premio medio più alto rispetto ai competitor europei, ieri, al 16° Annual Assicurazioni organizzato …

Bond Argentini Konsumer Campania ottiene rimborso integrale per 2 suoi assistiti

Con la sentenza n.11922/14, si chiude una amara vicenda che ha visto protagonisti due consumatori-investitori che avevano ben pensato di investire i loro risparmi in titoli obbligazionari. In particolare, gli attori avendo investito  – su proposta dell’istituto di credito -in titoli obbligazionari della Repubblica Argentina, una somma equivalente al loro TFR, hanno vissuto un vero e …

konsumer messina iuc difesa consumatori

Premi RC Auto +25% della media europea: 4 milioni di veicoli non assicurati

In Italia, 4 milioni di auto non vengono assicurate e i premi, pur scendendo leggermente (-13,71% rispetto ad Agosto 2013, secondo Facile.it e Assicurazione.it), costano il 25% in più della media europea (secondo l’Adoc, l’impatto sul reddito della RCA si attesta al 3,2% su base annua, mentre mediamente in Europa l’impatto è solo dell’1,8%). La …

Ti ho cercato? E allora pago

L’avevamo preannunciato e nel silenzio dell’estate si è avverato. I servizi Losai e Chiamaora di Tim, Chiamami e Recall di Vodafone sono diventati a pagamento. Fino al 21 luglio scorso, infatti, gli utenti delle due compagnie telefoniche ricevevano un SMS gratuito di notifica per le chiamate non ricevute, se il proprio telefono era spento o …

università avanzamenti non di merito konsumer difesa dei consumatori e dei cittadini

Università e Ricerca: Fuori i Baroni dalle Università, inaccettabile che ancora si possano ipotizzare avanzamenti per “Grazia

Comunicato Stampa Il 23 Luglio è stato recapitato un plico alla sede Nazionale di Konsumer Italia. Nel plico una relazione e decine di pagine di documenti che sembrerebbero evidenziare gravi irregolarità nella gestione della proceduta di abilitazione scientifica nazionale relativa al concorso per Professore Associato e/o Ordinario per il settore scientifico disciplinare “diritto privato 12 …