- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
Massima trasparenza e impegni fermi e categorici verso gli assicurati Prossimamente su InfoKonsumer un’intervista a Pierfrancesco Basilico, Direttore Italia Afi Esca: Konsumer ha dato una scossa al mondo consumeristico Di Alessandra Schofield Afi Esca è una compagnia Vita francese, operante in Italia da alcuni anni, che ha affiancato nuovi prodotti a quelli tradizionalmente legati alla …
Konsumer Italia “Assicurazioni, basta con l’approssimazione: vogliamo la certezza di quello che acquistiamo” Fabrizio Premuti “Se il settore assicurativo non vuole perdere la sua funzione sociale deve darsi una ripulita anche nella distribuzione. Intermediari, unitevi a noi per dire basta a sotterfugi ed inganni” L’Associazione sta per lanciarsi in una agguerrita battaglia per difendere il diritto dei consumatori ad …
Il responsabile Konsumer Italia per l’ambito assicurativo Giampaolo Petri, intervenendo il 12 ottobre a “Cuori e Denari” – trasmissione di Radio 24, condotta da Nicoletta Carbone e Debora Rosciani – ha esposto le posizioni dell’Associazione in merito alla semplificazione dei contratti assicurativi. Come le giornaliste conduttrici del programma hanno ricordato, il tema è stato oggetto, …
Qualche tempo fa, da questo sito, mettevamo in guardia dall’approssimazione con cui vengono vendute polizze RC Auto, e non solo, da intermediari improvvisati. Oggi IVASS, con un comunicato, mette in guardia i consumatori dall’acquistare garanzie su internet da tre siti non riconducibili ad alcun intermediario. Un vero e proprio illecito che conferma l’attività di controllo …
Konsumer Italia: frodi Rca, bene il lavoro di Ivass ma serve il contributo delle compagnie Fabrizio Premuti “Se le imprese non alimentano le banche dati, gli strumenti sono inutili” Konsumer Italia osserva con soddisfazione l’avanzamento dei lavori Ivass sui nuovi strumenti di contrasto delle frodi RcAuto, presentato ieri durante il Workshop dedicato.L’Istituto di Vigilanza ha mostrato – …
Ivass presenta la Guida semplificata a Solvency II, destinata a Media e Associazioni di Consumatori Di Alessandra SchofieldComplicatissima. Così il presidente Ivass (e Direttore Generale della Banca d’Italia) Salvatore Rossi ha definito Solvency II. E se lo è per gli addetti ai lavori, figuriamoci per chi del prodotto assicurativo è il fruitore finale: il consumatore …
Bisogna superare gli interessi personali in nome del bene comune: dalle coperture assicurative la possibilità di ripartire per aziende e famiglie Di Alessandra SchofieldA distanza di quattro mesi dall’inizio di quegli eventi sismici che hanno devastato l’Italia centrale, esaurita l’onda di emotività e della prima emergenza ma non certo la necessità di rispondere a chi …
Si è tenuta ieri 4 novembre 2015, presso la sede IVASS, la presentazione di due nuovi modelli di informazioni precontrattuali nati dagli incontri del tavolo tecnico sollecitato dalla stessa Authority. Fermo restando che per ACU, MDC, AECI e Konsumer Italia semplificare la nota informativa resta una missione impossibile davanti alla estrema difficoltà di lettura e …
Le discriminazioni territoriali sono una realtà delle tariffe RC Auto basate sulla criminalizzazione generalizzata degli assicurati, lo dimostra anche la rilevazione dell’andamento delle tariffe presentata da IVASS relativa ai primi due trimestri del 2015. Tariffe che scendono, ma non abbastanza rispetto agli utili delle imprese. Nella pur positiva ed innegabile diminuzione del dato tariffario restano …
Promuoviamo la resilienza. Ambiente, il Gruppo Unipol propone una partnership pubblico-privato di Alessandra Schofield Lo scorso giugno il Gruppo Unipol ha pubblicato il dossier Unipol per il clima Il cambiamento climatico e il ruolo delle assicurazioni in Italia, quale primo passo del percorso propositivo di un modello di prevenzione e gestione delle catastrofi naturali …