- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
L’attuale congiuntura economica, figlia di una crisi devastante che non accinge ad arrestarsi, ha impoverito milioni di Italiani, costretti a subire le conseguenze del non arrivare a fine mese. In tanti hanno perso il lavoro e altrettanti non lo trovano, chi aveva il mutuo non riesce più a pagarlo e chi lo vorrebbe non ha …
Una polizza di tutela legale può essere una buona alternativa per assicurarsi da eventuali spese dovute a sinistri o cause in tribunale, ma anche per proteggersi dagli imprevisti più comuni della vita quotidiana: dagli acquisti difettosi agli addebiti ingiustificati sulle bollette, dalle vertenze con le compagnie telefoniche alle controversie con il Fisco, fino alla garanzia di un’indennità in caso di perdita …
Il Presidente dell’Antitrust Giovanni Pitruzzella rilancia il ruolo della scatola nera come possibile strumento «per abbattere i prezzi delle polizze Rc Auto nelle zone ad alto tasso di frode». Il Garante della Concorrenza, in passato molto critico nei confronti delle compagnie assicurative italiane, complice il premio medio più alto rispetto ai competitor europei, ieri, al 16° Annual Assicurazioni organizzato …
In Italia, 4 milioni di auto non vengono assicurate e i premi, pur scendendo leggermente (-13,71% rispetto ad Agosto 2013, secondo Facile.it e Assicurazione.it), costano il 25% in più della media europea (secondo l’Adoc, l’impatto sul reddito della RCA si attesta al 3,2% su base annua, mentre mediamente in Europa l’impatto è solo dell’1,8%). La …
Oggi si è svolto l’incontro pubblico sulla Legge di iniziativa popolare detta Tariffa Italia, cioè la norma che prevede per gli assicurati Rc Auto la migliore tariffa nazionale se non provocano sinistri per cinque anni. La proposta vede come promotori i parlamentari Campani del Pd, i Giovani Democratici, i Radicali Italiani, il Comune di Napoli, …
Dopo 10 anni esce un nuovo Commentario al Codice delle Assicurazioni Private, «uno dei codici di settore più popolari, per via dellinvasività dei rapporti assicurativi nella convivenza civile» ? specifica la prof.ssa Candian, che assieme al dott. Carriero ha curato il volume. Con lobiettivo di mettere ordine ad un sistema normativo che regola una materia …
Roberto Conforti eletto nuovo presidente di UEA, Francesco Barbieri vicepresidente, e Roberto Sanna segretario tesoriere.Nel corso del primo Consiglio Direttivo di UEA, successivo all’Assemblea elettiva del 7 giugno scorso in cui il nostro Presidente ha partecipato in qualità di relatore ad una importante tavola rotonda, gli undici consiglieri eletti, hanno nominato per acclamazione Roberto Conforti …
«Nonostante il forte aumento degli utili per le imprese del comparto assicurativo, il Presidente dellAnia Aldo Minucci, nella Sua relazione, è sembrato troppo timido, ha parlato del necessario impegno nel welfare con eccessiva prudenza, in particolare in relazione a settori chiave come sanità e previdenza». Queste le dichiarazioni del Presidente di Konsumer Italia, Fabrizio Premuti, …
«Nonostante il forte aumento degli utili per le imprese del comparto assicurativo, il Presidente dell’Ania Aldo Minucci, nella Sua relazione, è sembrato troppo timido, ha parlato del necessario impegno nel welfare con eccessiva prudenza, in particolare in relazione a settori chiave come sanità e previdenza». Queste le dichiarazioni del Presidente di Konsumer Italia, Fabrizio Premuti, …
Fabrizio Premuti, Presidente di Konsumer Italia Ed ecco l’IVASS che non ti aspetti, quella che rilancia sulle professionalità interne, più volte richiamate nella relazione dal Presidente Rossi, quelle professionalità che, nel cambiamento complessivo dell’Istituto, tornano prepotentemente a far dell’osservazione e conoscenza, nuova tecnica. Il Presidente Rossi ha affrontatoil tema della RC Auto in profondità, tornandoci ben …