- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Aree tematiche
- Progetti
- Conciliazioni
- Convenzioni
- Eventi
- Area stampa
A distanza di una settimana dal comunicato trionfale dell’ANIA, secondo cui i prezzi nella R.C. Auto sono diminuiti del 6% nel 2014, arriva la doccia fredda di IVASS: Nel terzo trimestre 2014 il prezzo medio per la garanzia R.C. Auto è cresciuto dello 0,2% rispetto al trimestre precedente. E’ quanto emerge dalle anticipazioni sui risultati …
Riforma Rc auto: questa volta ci prova il governo Renzi. Riprendendo le novità già tentate dall’esecutivo Letta, e stralciate a sorpresa all’ultimo minuto, il Premier riapre l’annosa questione con il ddl concorrenza, che mira (nel capitolo assicurativo) a ridurre le tariffe italiane, ancora oggi le più care d’Europa. Molti occhi sono puntati sulla bozza del disegno di legge. Tra …
Nel 2014 il prezzo delle polizze è diminuito del 6% rispetto alla media del 2013, passando da 437 a 411 euro per veicolo (tasse escluse); secondo l’Ania, in due anni i prezzi medi delle polizze si sono ridotti del 10% ed è diminuito anche il gap tra i premi italiani e quelli degli altri principali Paesi europei. «Quasi …
Una polizza Rc auto in omaggio per un anno. E’ lo slogan della maggior parte di concessionarie e case automobilistiche che, in tempi di crisi, attraggono possibili clienti con offerte sempre più allettanti. Dodici mesi senza tirare fuori il portafogli, ma poi? A quanto risulta da alcune testimonianze, raccolte dall’Adnkronos, l’anno gratuito può costare caro. C’è …
La crisi economica da troppi anni sta minando la serenità delle famiglie, le quali non possono far altro che tagliare. Si tagliano i costi superflui (ma sempre più spesso anche beni e servizi di prima necessità) o ciò che si ritiene tale, come tutte quelle polizze dedicate alla tutela dell’individuo. Invece, è proprio in momenti del genere …
Chi accetta l’offerta rischia di non poter beneficiare della legge Bersani. Al termine dei dodici mesi di durata del contratto gratuito, in base a quanto previsto dalla legge Bersani, a nostro avviso non si potrebbe più ereditare la classe di merito del padre spiegano dalla Direzione Auto dell’Ania. Inoltre, si viene inseriti in una polizza collettiva con franchigia, quindi con una partecipazione economica dell’assicurato in …
Un portale dedicato alla Conciliazione Paritetica per i sinistri Rc Auto, rivolto al grande pubblico. Lo sta realizzando l’Ania, con la partecipazione di alcune associazioni dei consumatori rappresentative a livello nazionale, e dovrebbe essere completato entro ottobre/novembre 2015. Come ampiamente illustrato dal dott. Giacomo Carbonari, Responsabile Servizio Consumatori di ANIA, attraverso il portale ogni assicurato potrà inoltrare la propria richiesta di adesione alla procedura, …
L’Indagine sui siti comparativi nel mercato assicurativo italiano di IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), ha denunciato un fatto gravissimo: i 6 siti che offrono la possibilità di confrontare le polizze fanno gli interessi di poche imprese, comparando solo (o prevalentemente) i prodotti di quelle con cui hanno concluso accordi di partnership e da cui percepiscono provvigioni. Lo studio …
Il messaggio è di quelli che attraggono: chi non vorrebbe avere, anche solo per un anno, la polizza RC Auto gratis? È questo lo slogan che va per la maggiore tra concessionarie, case automobilistiche e spot; quello che non viene detto con chiarezza è che si viene inseriti in una polizza collettiva con franchigia, quindi …
Lindagine IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) sulla garanzia Rc Auto nel secondo trimestre 2014 ha riscontrato una leggera diminuzione dei prezzi medi (-1,6% sul primo trimestre 2014; -5,3% su base semestrale), che però subiscono una accentuata variabilità geografica. Dopo aver superato le discriminazioni uomo/donna, sono rimaste quelle Nord/Sud e, soprattutto, quelle verso i …