- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Come aiutarti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Come aiutarti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
La morte di Zoe Anne Guaitivic, 39 anni, per sepsi legata al consumo di latte crudo riaccende l’attenzione sui rischi di formaggi non pastorizzati. Konsumer Italia, tramite l’esperto Enzo Di Rosa, sollecita una normativa chiara sull’etichettatura dei prodotti caseari a base di latte crudo, con particolare attenzione a bambini, donne in gravidanza e soggetti immunodepressi, per garantire sicurezza e informazione ai consumatori.
Il consumo di frutta e verdura crude comporta rischi se non vengono lavate correttamente. Questi alimenti, spesso privi di trattamenti igienizzanti, possono veicolare agenti patogeni. È fondamentale distinguere tra prodotti già lavati e quelli che richiedono lavaggio, seguendo indicazioni precise. Un gesto semplice come il lavaggio accurato contribuisce alla sicurezza alimentare e alla tutela della salute.
Un comune bitter analcolico riporta in etichetta un’avvertenza preoccupante sugli effetti negativi nei bambini, sollevando dubbi sulla sicurezza di molti prodotti alimentari ricchi di zuccheri, coloranti e conservanti. Questi alimenti, facilmente accessibili anche ai più piccoli tramite distributori automatici, possono contribuire a obesità e disturbi comportamentali. Konsumer Italia invita le istituzioni a regolamentare la diffusione di tali prodotti e promuovere un’alimentazione più consapevole.
Silvia Garavaglia, presidente di Coldiretti Pavia, lancia un appello per difendere il riso italiano dalle minacce dell’accordo con il Mercosur. Il rischio è l’ingresso di riso sudamericano prodotto con standard di sicurezza inferiori, mettendo a rischio la salute dei consumatori e danneggiando l’economia e l’ambiente italiani.
Jeka Fish, produttore delle tortine di merluzzo (marchio di identificazione DK 4047 EF), ha richiamato in via precauzionale il lotto venduto in confezioni da 340 grammi con la data di scadenza 06/12/2022 a marchio Sødergården. Queste tortine sono distribuite in Italia da LIDL che con il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale per …
Roma, 25 febbraio 2022 La storia narra che nel 2015 “Il Salvagente” effettua analisi chimiche e organolettiche su 20 brand di Olio EVO. Nel 2016 Fabrizio Premuti pubblica sulla versione on line della rivista “Il Salvagente” un articolo nel quale riporta gli esiti di un’inchiesta della TV Svizzera RSI intitolata “Lo scivolone degli extravergine” riferendo …