- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
- Home
- Chi siamo
- Iscriviti
- Progetti
- Progetti In Corso
- Progetti Terminati
- Convenzioni
- Area stampa
- Carrello
- 5×1000
Alcune segnalazioni pervenute al nostro centro di ascolto “Konsumer Sanità Puglia” hanno evidenziato che le nuove disposizioni sulla sospensione delle terapie da somministrare in caso di malattie rare sono originate da una nota del Ministero della Salute che subordina tale disposizione al fatto che la Regione abbia o meno i conti in rosso.E’ proprio il …
La corsa folle dei malati all’interferone. E’ cosa che sui gruppi facebook dedicati e, in generale, sui social network, è ormai abbastanza nota: il farmaco INTRON A, ovvero l’interferone, è diventato introvabile e a tutti coloro che con esso curano malattie gravissime come Epatite B e C, sclerosi multipla, diverse forme tumorali come il melanoma …
TERMOLI. Al ricorso presentato contro la chiusura del Punto nascita di Termoli si sono unite, con un atto ad adiuvandum, altre 13 future mamme, donne incinte che vogliono partorire all’ospedale San Timoteo. Le ricorrenti si sono affidate ai legali Laura Venittelli e Roberto Giammaria, già fondatori sul territorio regionale della Casa dei diritti e dell’associazione …
Sul latte di pecora, come sull’olivocoltura, urge l’intervento deciso del Governo Assurdo che nel Paese delle eccellenze alimentari la produzione, ed il lavoro che la garantisce, debbano essere sviliti in nome di un mercato al ribasso fino ad arrivare a non far prezzo rispetto ai costi di produzione.La protesta dei Pastori Sardi si affianca a …
Olio EVO di qualità: l’impegno di Konsumer Italia Da anni Konsumer Italia è impegnata nella promozione dell’Olio Extravergine di oliva (EVO) di qualità. Questo perché riteniamo che la tutela del consumatore non si possa limitare alla denuncia di raggiri o alla proposta di regolamenti e leggi. Fondamentale è anche la valorizzazione di quelle aziende che …
Sul Panel test l’attacco continua anche se mascherato da ampi sorrisi. Sempre più internazionale e sempre più osservatori di nuovi paesi interessati a aderire all’accordo internazionale dell’olio di oliva e delle olive da tavola. E’ il risultato positivo dei lavori dell’ultimo comitato consultivo del COI svoltosi al Cairo in Egitto. I lavori inaugurati da Ezz …
I consumatori tedeschi bocciano l’olio extra vergine di oliva che trovano nei supermercati La rivista Oko Test, noto magazine dei consumatori tedeschi, che esegue mensilmente valutazioni sui prodotti in commercio a maggio si è occupata di olio extra vergine di oliva, testando la qualità di questi prodotti non solo sotto il profilo legale ma anche …
“La legalità e la sostenibilità del made in Italy”. E’ questo il tema del convegno organizzato martedì 11 giugno dall’Oleificio Zucchi Spa nella Nuova Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, alla presenza di attori istituzionali, produttori e rappresentanti delle associazioni di categoria. Konsumer Italia ha preso parte al convegno come uditore ed ha potuto apprezzare …
di Alberto Grimelli – Agronomo e Giornalista – Direttore di Teatro Naturale www.teatronaturale.it La famiglia degli oli di oliva è l’unica categoria merceologica per cui è previsto un esame organolettico (panel test) al fine della classificazione commerciale. Tutti gli altri alimenti prevedono l’esame organolettico solo per particolari produzioni (ad esempio Dop/Igp) o a fini di …
Con la Legge di Bilancio 2019 è stato introdotto il c.d. “Saldo e stralcio” delle cartelle di pagamento che consente ai contribuenti che versano in una comprovata situazione di difficoltà economica, di poter regolarizzare le cartelle non pagate in modo più favorevole rispetto a quanto prevedevano i precedenti condoni.La presente informativa è, quindi, finalizzata a …